La lista dei dispositivi su cui è possibile far girare Doom si allunga ancora. L'ultima incredibile aggiunta è un powerbank da tavolo Anker Prime da 170 dollari, sul quale il modder e appassionato di hardware Aaron Christophel è riuscito a far funzionare il classico sparatutto DOS, dimostrando una volta di più come il gioco possa essere adattato a hardware per cui non è mai stato pensato (anche se sarà difficile battere i ricercatori del MIT che sono riusciti a farlo girare sui batteri intestinali).
L’adattamento non è perfetto ma funziona: il display LCD da 200x480 pixel visualizza il gioco in risoluzione leggermente scalata, e ovviamente manca l'audio. Il controllo avviene tramite al singolo encoder presente sul dispositivo: ruotandolo ci si muove in avanti, indietro o lateralmente, cliccando si spara o si interagisce con le porte. Una soluzione minimalista che costringe a un’esperienza slow-motion ma fedele all’originale.
Christophel ha condiviso tutto su GitHub, invitando a sperimentare in quella che per gli sviluppatori e gli appassionati di tutto il mondo è diventata una sorta di disciplina a sé stante: codice di DOOM è ormai parte del DNA dell’informatica moderna.