L'autunno di iQOO, brand cinese del gruppo BBK Electronics, ossia lo stesso che detiene i brand OnePlus, Oppo, Realme e Vivo, si preannuncia molto trafficato. Dopo il lancio di IQOO 15 con Snapdragon 8 Elite 2 previsto per ottobre, si aprirà la finestra per la presentazione della serie Neo 11, prevista fra novembre e dicembre. In poche settimane dunque iQOO rinnoverà sia la serie di top di gamma con il 15 che quella di prodotti top dai prezzi accessibili con la nuova serie Neo.
Secondo le ultime informazioni raccolte dal noto Digital Chat Station, per iQOO Neo 11 si prospetta:
- display OLED da circa 6,8 pollici con risoluzione 2K, trattamento anti-riflesso e lettore di impronte digitali a ultrasuoni sotto lo schermo
- frame in metallo per un look più premium
- SoC differenti fra i diversi modelli della serie: Neo 11 con Snapdragon 8 Elite (cioè il top di gamma attuale, che al momento del lancio sarà il modello precedente), mentre per Neo 11 Pro si sarebbe scelto il nuovo Dimensity 9500
- batterie oltre i 7.000 mAh con ricarica rapida a 100 watt
- Android 16 con OriginOS 6.
Nella prima metà del 2026 l'offerta al vertice di iQOO verrebbe definitivamente completata dal debutto di iQOO 15 Ultra, per il quale si prevedono:
- display OLED LTPO da 6,85 pollici in risoluzione 2K
- lettore di impronte digitali a ultrasuoni in display
- SoC Snapdragon 8 Elite 2
- tripla fotocamera da 50 MP, con teleobiettivo periscopico 3x
- batteria da 7.000 mAh
- ventola di raffreddamento integrata
- pulsanti fisici per il gaming
- ricarica wireless.
I prodotti iQOO finora sono sempre stati un'esclusiva di pochi mercati, in gran parte orientali, ma considerato che il gruppo BBK è saldamente impegnato in Europa esiste sempre la possibilità che prima o poi iQOO debutti anche dalle nostre parti.