Sicurezza domestica: perché diventerà sempre più smart entro il 2032

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n626793/sicurezza-smart-home-mercato-espansione-dati/

HDblog.it Jul 29, 2025 · 1 min read
Sicurezza domestica: perché diventerà sempre più smart entro il 2032
Share this

Malgrado qualche inciampo, la sicurezza domestica ha fatto un salto di qualità negli ultimi anni grazie ai sistemi smart, capaci di offrire un controllo in tempo reale direttamente da smartphone o tablet. Secondo un report di Allied Market Research, il mercato globale della sicurezza Smart Home, valutato 25,8 miliardi di dollari nel 2022, è destinato a raggiungere i 112,6 miliardi entro il 2032, crescendo ad un tasso annuo composto (CAGR) del 16,2% dal 2023 al 2032.

Il boom di questi dispositivi nasce da due esigenze principali: la crescente percezione del rischio, tra furti e intrusioni, e la voglia di soluzioni più pratiche. Le tecnologie IoT, sempre più affidabili, permettono oggi di controllare serrature, telecamere e sensori con un semplice tocco. Le famiglie, ma anche le piccole imprese, scelgono sistemi integrati non solo per risparmiare sui costi di installazione, ma soprattutto per semplificare la vita quotidiana. Ecco una breve panoramica dei fattori trainanti:

  • Sensibilizzazione alla sicurezza: l'aumento dei reati predatori spinge molti utenti a investire in prodotti smart, che consentono di prevenire intrusioni e di ricevere notifiche istantanee.
  • Innovazioni tecnologiche: sensoristica avanzata, intelligenza artificiale e algoritmi di deep learning migliorano l’affidabilità dei rilevatori e la qualità delle riprese video.
  • Automazione domestica: l’integrazione con luci, termostati e sistemi di gestione energetica rende il sistema di sicurezza parte di una casa intelligente.

Spostandoci invece sull'argomento applicazioni e aree geografiche, nel 2022 i condomini e gli appartamenti hanno generato circa il 75% dei ricavi, ma le case indipendenti cresceranno più rapidamente (CAGR 20,1%) grazie alla diffusione dei dispositivi IoT anche al di fuori dei contesti urbani. Dal punto di vista geografico, il Nord America guida il mercato con il 40% delle vendite 2022, mentre l’Asia‑Pacifico registra la crescita più rapida (CAGR 20,5%), trainata dalla digitalizzazione e dall’adozione di soluzioni integrate.

Tra i principali protagonisti si segnalano ADT Inc., Honeywell International, Hangzhou Hikvision, Vivint Smart Home e Robert Bosch. Le aziende in questione, attraverso lanci di nuovi prodotti, partnership e acquisizioni, puntano a consolidare la propria posizione e ad innovare l’offerta per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza.