Siemens e Microsoft, nuova alleanza per l'interoperabilità IoT degli edifici

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n624885/siemens-microsoft-alleanza-interoperabilita-iot/

HDblog.it Jul 10, 2025 · 2 mins read
Siemens e Microsoft, nuova alleanza per l'interoperabilità IoT degli edifici
Share this

Siemens Smart Infrastructure ha annunciato una nuova partnership strategica con Microsoft con l’obiettivo di semplificare e potenziare l’interoperabilità dei dati IoT per gli edifici. Il cuore dell’intesa è l’integrazione tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations, grazie alle funzionalità di Azure Arc. La combinazione dei due ecosistemi permetterà di connettere dispositivi edge, integrare dati in modo più fluido e ottimizzare le operazioni per grandi organizzazioni che operano in ambiti come edifici commerciali, data center e campus universitari.

Attraverso questa collaborazione, Siemens e Microsoft puntano a superare la frammentazione che spesso caratterizza i dati IoT, rendendo più accessibile e strategico l’utilizzo di informazioni essenziali come temperatura, pressione o qualità dell’aria interna per sistemi HVAC, valvole e attuatori. Il trasferimento automatico di questi dati nel cloud consentirà ai clienti di sviluppare casi d’uso su misura, dal monitoraggio energetico all’ottimizzazione degli spazi, contribuendo a una gestione più sostenibile ed efficiente degli asset immobiliari.

Un elemento distintivo dell’accordo è l’adozione di standard aperti come W3C Thing Descriptions e OPC UA PubSub, che favoriscono l’interoperabilità tra piattaforme e dispositivi eterogenei. Entrambe le aziende, membri attivi del World Wide Web Consortium (W3C) e della OPC Foundation, ribadiscono così l’impegno per un’industria digitale fondata su accessibilità, trasparenza e sicurezza dei dati.

Secondo Siemens, grazie a questa integrazione si stima una riduzione fino all’80% degli sforzi di onboarding dei dispositivi e di scambio dati, aprendo la strada a un’architettura IoT più flessibile e a una gestione degli edifici meno vincolata a singoli ecosistemi tecnologici. I componenti hardware e software di Siemens potranno infatti dialogare con altri ambienti senza restrizioni, in linea con l’approccio aperto promosso da Siemens Xcelerator, l’ecosistema digitale pensato per accelerare la trasformazione digitale in modo scalabile e semplice.

“Questa collaborazione con Microsoft riflette la nostra visione comune: consentire ai clienti di sfruttare appieno il potenziale dell’IoT attraverso standard aperti e interoperabilità”, ha dichiarato Susanne Seitz, CEO di Siemens Smart Infrastructure Buildings. “L’accesso avanzato ai dati offrirà ai gestori patrimoniali una visibilità dettagliata su metriche fondamentali come l’efficienza energetica e i consumi”.

Dello stesso avviso Erich Barnstedt, Senior Director & Architect del Corporate Standards Group di Microsoft, che ha commentato:

“Questa collaborazione rappresenta un passo avanti significativo nel rendere i dati IoT più fruibili e strategici, offrendo ai clienti maggiore scelta e controllo nelle proprie soluzioni IoT”.

L’interoperabilità tra Siemens Building X e Azure IoT Operations sarà disponibile a partire dalla seconda metà del 2025.