C'è anche un po' di Italia tra i vincitori dell'European Green Cities Awards 2027 che premia le città con più di 100.000 abitanti che si impegnano ad essere all'avanguardia nella sostenibilità urbana e ambientale. Siena si aggiudica infatti l'European Green Leaf Award dedicato alle città da 20.000 a 100.000 abitanti, riconoscimento condiviso con l'olandese Assen. La Capitale Verde Europea del 2027 sarà invece Heilbronn, in Germania, che ha ottenuto i punteggi più alti per qualità dell'aria, acqua, rumore, adattamento ai cambiamenti climatici ed economia circolare.
Queste le parole di Jessika Roswall, Commissaria per l'ambiente, la resilienza idrica e l'economia circolare competitiva:
Sono lieta di congratularmi con Heilbronn, Assen e Siena per aver ricevuto questi titoli per il 2027. Questo è sia un riconoscimento che una responsabilità: siete i nostri nuovi ambasciatori della transizione verde.
I premi sono stati consegnati presso il LIthuanian National Museum of Art di Vilnius, Capitale Verde del 2025.
HEILBRONN
Vincitori degli anni precedenti:
- 2025: Vilnius (Lituania)
- 2026: Guimarães (Portogallo)
- finalisti assieme ad Heilbronn: Debrecen (Ungheria) e Klagenfurt sul lago Wörthersee (Austria)
Heilbronn è stata premiata per le politiche intersettoriali e i processi partecipativi messi in atto all'interno del Piano Paesaggistico 2030 e del Concetto di Mobilità. Sono stati riconosciuti poi gli "ambiziosi obiettivi" della città per il 2035 e le collaborazioni regionali sul miglioramento della qualità dell'aria e la riduzione del rumore. Heilbronn riceverà un premio di 600.000 euro da destinare a misure di partecipazione e sostenibilità ambientale.
ASSEN
La città si è impegnata in modo particolare su circolarità e mitigazione dei cambiamenti climatici. Tra le principali iniziative di economia circolare vengono citate la raccolta differenziata e Repair Café, importanti risultati sono stati ottenuti anche nella riduzione della CO2 e in progetti come l'Energy Garden.
SIENA
La città toscana si è aggiudicata il prestigioso premio per la valorizzazione del verde urbano, l'uso sostenibile del territorio e per l'efficacia della gestione dei rifiuti:
- superficie del verde pubblico aumentata: creati nuovi parchi urbani con media di 28mq di verde pubblico pro capite
- riciclato il 61,4% dei rifiuti urbani (in discarica finisce solo l'1% dei rifiuti)
- coinvolgimento della cittadinanza nelle pratiche di riutilizzo, riparazione ed economia circolare
Assen e Siena riceveranno un premio di 200.000 euro ciascuna. Gli altri finalisti dei Green Leaf Awards 2027 sono stati Benidorm (Spagna) e Saint-Quentin (Francia).
Nel percorso verso il 2027 l’amministrazione comunale intende valorizzare queste caratteristiche attraverso programmi che promuovano la sostenibilità ambientale e sociale, con azioni rivolte al miglioramento della qualità della vita urbana, alla tutela delle risorse naturali e alla partecipazione diffusa della cittadinanza. Tra le ipotesi allo studio vi è anche lo sviluppo di iniziative che coinvolgano direttamente le Contrade in percorsi di sensibilizzazione e buone pratiche ambientali, in grado di lasciare un’eredità concreta e duratura alla città.