Siglato accordo CNR-CONOU per la gestione sostenibile degli oli usati

https://www.hdblog.it/green/articoli/n620750/accordo-cnr-conou-gestione-degli-oli/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 2 mins read
Siglato accordo CNR-CONOU per la gestione sostenibile degli oli usati
Share this

E’ stato firmato a Roma un accordo importante tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (CONOU), con l’obiettivo di sviluppare una collaborazione su temi legati alla ricerca scientifica, alla formazione e alla divulgazione riguardo alla gestione degli oli usati. Il protocollo prevede una serie di iniziative comuni volte a:

  • Promuovere la diffusione di conoscenze scientifiche legate al recupero e alla rigenerazione degli oli minerali usati,
  • Selezionare congiuntamente temi di interesse scientifico, per incentivare la consapevolezza culturale e ambientale su questi argomenti,
  • Realizzare attività informative e divulgative, anche all’interno delle strutture del CNR.

Tra le finalità dell’intesa c’è anche il miglioramento operativo nella raccolta degli oli esausti. Il CNR potrà contare sul supporto della rete di concessionari CONOU per garantire il ritiro gratuito di questi materiali presso i propri centri. Silvana Pirelli, Responsabile dell’Unità Ambiente e Gestione Rifiuti del CNR, ha dichiarato che:

Con questo accordo il Cnr prosegue un percorso già intrapreso per altre tipologie di rifiuti prodotti dall’Ente, promuovendo la sostenibilità ambientale delle proprie attività e rafforzando l’impegno nelle buone pratiche a tutela dell’ambiente. Il processo virtuoso di rigenerazione e riutilizzo degli oli contribuisce concretamente alla promozione della circolarità dei materiali impiegati, in linea con i principi dell’economia circolare e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Ente conferma così il proprio impegno nel promuovere innovazione e responsabilità ambientale, nella consapevolezza che la tutela dell’ambiente passa anche attraverso azioni concrete e quotidiane, come una corretta gestione dei rifiuti, in termini di smaltimento ma anche di recupero per un loro riutilizzo.

Anche, Riccardo Piunti, Presidente del CONOU, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:

Il Conou è molto fiero di questa partnership prestigiosa che conferma la valenza delle competenze da noi accumulate in 40 anni, che ci hanno consentito di diventare un‘eccellenza in ambito europeo. L’accordo con il Cnr ci consentirà di migliorare ulteriormente, potendo attingere a un patrimonio ineguagliabile di conoscenze e professionalità.

Gli oli usati, se gestiti correttamente, possono rappresentare una risorsa preziosa nell’ambito della sostenibilità. Esistono, infatti, diversi modi in cui poterli utilizzare in un'ottica circolare ed ecologica. L’olio usato può essere trattato, per eliminare impurità, metalli pesanti e residui, per produrre nuovo olio lubrificante. Questa pratica permette di ridurre il consumo di petrolio grezzo e abbassare le emissioni di CO2.

Gli oli esausti possono essere utilizzati anche come combustibile per gli impianti, oppure possono essere impiegati nella produzione di bitumi, fluidi idraulici e asfalti. Una raccolta e una gestione corretta può prevenire considerevolmente danni al suolo e alle falde acquifere, riducendo al contempo il rischio di incendi e danni alla salute umana.