A pochi giorni dal suo lancio, fissato per il 25 settembre, una nuova analisi tecnica di Silent Hill f condotta da ElAnalistaDeBits ha svelato i pesanti compromessi a cui gli sviluppatori di Neobards Entertainment sono dovuti scendere per garantire prestazioni stabili sulle console PlayStation. Sebbene il gioco sia visivamente impressionante grazie all'Unreal Engine 5 e al sistema di illuminazione Lumen, la qualità dell'immagine su console ne paga le conseguenze.
Secondo l'analisi delle build mostrate alla Gamescom, per mantenere i 60 fotogrammi al secondo in modalità performance, la risoluzione interna del gioco scende a livelli sorprendentemente bassi. Sulla PlayStation 5 base, la risoluzione oscilla tra i 720p e un minimo di 360p, un valore che riporta indietro all'era della PlayStation 3. Sulla più potente PS5 Pro, la situazione migliora, ma la risoluzione si attesta comunque su un modesto 720p.
L'analisi evidenzia anche come l'implementazione della tecnologia di upscaling PSSR sulla PS5 Pro lasci a desiderare, mostrando artefatti visibili come un eccessivo rumore nelle ombre e nell'occlusione ambientale, un problema simile a quello riscontrato in altri titoli recenti. Inoltre, l'upscaler non può essere disattivato, costringendo gli utenti a convivere con questi difetti fino a un'eventuale patch correttiva. In sostanza, viene confermata la stabilità rilevata in precedenza anche da Digital Foundry, ma ad un prezzo troppo alto. Questa situazione contrasta con la versione PC del gioco, che secondo le prime prove dirette risulta funzionare bene, con solo alcuni problemi minori.
Insomma, ci troviamo davanti ad un'altra vittima dell'Unreal Engine 5, un motore grafico che, per quanto Epic Games provi a spostare la colpa interamente sugli sviluppatori, sta rappresentando un vero e proprio disastro per la generazione attuale, data la sua enorme diffusione. Abbiamo visto, infatti, come titoli in grado di adottare engine diversi - uno su tutti il Decima Engine, per restare in casa Sony - siano in grado di spremere a dovere l'hardware delle console attuali senza compromessi eccessivi, cosa che non vale assolutamente per i titoli realizzati in UE5.
Se volete approfondire la questione, vi lasciamo al video di ElAnalistaDeBits, dove potete vedere l'analisi svolta su Silent Hill f.