Siri di nuova generazione: Apple lavora con Uber, YouTube e WhatsApp

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n628036/nuovo-siri-apple-collabora-uber-youtube-whatsapp/

HDblog.it Aug 11, 2025 · 2 mins read
Siri di nuova generazione: Apple lavora con Uber, YouTube e WhatsApp
Share this

Apple accelera i lavori per il nuovo Siri, coinvolgendo già alcuni dei nomi più popolari dell’ecosistema iOS. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda starebbe collaborando con gli sviluppatori di Uber, AllTrails, Threads, Temu, Amazon, YouTube, Facebook e WhatsApp per integrare la tecnologia “App Intents” nella futura versione dell’assistente vocale, pensata per interagire in modo più fluido con le applicazioni e con Apple Intelligence. A sorpresa, sarebbero stati condotti test anche con alcuni videogiochi.

Questa piattaforma, già utilizzata in passato per funzioni come Shortcuts, Spotlight e widget, servirà a collegare in modo diretto i comandi vocali e contestuali di Siri con azioni precise all’interno delle app, senza passaggi intermedi. L’obiettivo è che l’assistente possa comprendere meglio il contesto personale dell’utente, riconoscere ciò che appare sullo schermo e agire all’interno delle applicazioni stesse. Apple ha confermato nei documenti per sviluppatori che queste capacità sono ancora in sviluppo e arriveranno con un aggiornamento futuro del software.

La nuova versione di Siri è stata presentata al WWDC 2024 con un’uscita inizialmente prevista per la primavera di quest’anno, ma il debutto è slittato. Il ritardo sarebbe legato alla complessità di adottare un approccio “ibrido”, capace di combinare i nuovi modelli linguistici di grandi dimensioni con componenti dell’assistente originale. Gurman ipotizza che il rilascio possa avvenire già nella primavera 2026, con una finestra anticipata per gli sviluppatori attraverso la beta.

Nel frattempo, Apple starebbe lavorando internamente per garantire che le proprie app siano perfettamente pronte all’integrazione. L’azienda punta a dare ai programmatori esterni un breve lasso di tempo per aggiornare le proprie applicazioni, così da assicurare un’adozione rapida quando Siri di nuova generazione sarà disponibile al pubblico.

Il contesto competitivo è acceso, se consideriamo che anche Amazon ha rivisto la strategia alla base di Alexa, introducendo il sistema “Alexa+” con capacità potenziate da AI generativa. I primi feedback, però, indicano che, sebbene l’assistente abbia guadagnato in flessibilità, in alcuni casi fatica a svolgere compiti semplici che la versione precedente gestiva meglio.

La scelta di Apple di collaborare in anticipo con sviluppatori di grandi piattaforme sembra quindi una mossa strategica per evitare problemi al lancio e assicurare che Siri possa funzionare al meglio già dal primo giorno, integrando servizi di trasporto, e-commerce, social network e messaggistica.