“Dunque”… parola che in questo caso significa “odio Nintendo“… Questa settimana mi starei divertendo a tenere la specie di nuovo diario di gioco degli Animali Crostini, ma, nonostante mesi e mesi di inutilizzo, i joycon dello Swiss non si comportano affatto bene (o meglio, nello specifico il sinistro, perché il destro mi va a posto… anche se è comunque rotto in altre parti, che disastro!): lo stick drifta, e oggettivamente persino più di tutti quei tizi che negli anni 80 in Giappone facevano le corse clandestine con le auto. 🏎️
Questo è… non un enorme problema per giocare ad ACNH, visto che comunque il drift non è pesantissimo, e il massimo che succede è che il personaggio se ne vola lentamente verso nord (“oh mia bela madunina” aah tipo di merda), e nei menu sembra raramente rompere le scatole… ma comunque, il drift è costante, e di conseguenza il fatto che il coso non stia fermo è bello fastidioso per fare movimenti precisi (gaming) o mettersi in posa per fare foto. 😭
Visto che stasera, per fare 1 o 2 schermate (che alla fine nemmeno ho incluso nel post, lasciamo stare) stavo per perdere la pazienza, dopo aver chiuso la sessione di giocaggio ho subito aperto il joycon merdoso, per poterlo riparare con un metodo che fa, ma guarda un po’, molto me-core… ma, a differenza del solito, questo sembra davvero funzionare. Insomma, stick nuovi non li compro, perché tanto col tempo prenderanno a driftare tali e quali ai vecchi e sarò sempre punto e a capo (e poi sono tirchia, è bene non dimenticarlo), ma… uno spessorino di carta precisamente architettato, nel controller ce lo ficco. 😈
…E, si, la riparazione è tutta qui. So che sembra stramboide, ma in realtà su YouTube gira da tanti anni, e il video più famoso che la spiega ha (ad ora) 1,7 milioni di visualizzazioni e 99mila like, quindi è d’uopo fidarsi: “How To Fix Your Joycon Drift Permanently!” di VK’s Channel, il famigerato. Io stessa, dopo averla finita e visto il risultato, fatico a credere di non star sognando, ma, se non ho perso completamente la capacità di distinguere il reale dall’immaginato, allora questo fatto è proprio reale!!! 😍
Come carta, da mettere precisamente sopra al retro di metallo dello stick, io ho tagliato dei pezzetti rettangolari grandi circa quanto il fondo dello stick in un lato e il doppio nell’altro, di modo da piegarli in un quadratino al punto tale da creare circa (a occhio) 0.5mm di spessore, per poi fissarli con dello scotch andando giù (che aggiunge un altro po’ di spessore, ma ideale, non troppo), e il risultato mi è venuto talmente preciso da (quasi, ci sarà 0.1mm di differenza visibile solo di profilo; possiamo dire che è niente) non deformare nemmeno il controller quando riassemblato! 👍
Non metto un mio video, perché sarebbe la solita noia di vedere una manina che con il ditino muove lo stickino, ma le foto parlano già abbastanza da sole. Non solo la differenza tra il prima e il dopo la sistemazione è sbalorditiva, ma attenzione alla forma dello stick rotto… il retro è piegato verso l’esterno al centro, come se (e beh, è proprio questo il caso; il video di sopra lo spiega molto bene, facendo riferimento a stick smontati e ai design dei brevetti) questo fosse stato tenuto tipo sospeso nel vuoto, quindi tendente a sprofondare su sé stesso con l’usura, dunque a non stare più in posizione centrale da fermo, e dunque a smaranarsi. 🙏
Vabbè, speriamo che questo fix octoso duri… non dico per sempre, come il video secondo me inutilmente fa sperare, ma quantomeno qualche annetto… anche perché smontare e poi rimontare un joycon non è divertentissimo. A tal proposito… aprendo il controller ho perso il bottoncino di plastica per l’espulsione, quello che sta dietro… e ho cercato sul pavimento (l’ho sentito cadere e rimbalzare chissà dove), ma non l’ho trovato. Sicuramente uscirà domani mattina, ma io non avrò voglia di riaprire il controller per metterlo… e questo in realtà non è un problema, perché il fermino di plastica nel mio joycon è così consumato che questo si estrae semplicemente tirando, senza dover premere… che è tipo l’unica volta al mondo in cui lo spacc torna utile. 😴