Man mano che gli Apple AirTag si diffondono come strumenti di tracking degli oggetti (chiavi, portafogli, bagagli), c'è qualcuno che ne studia utilizzi alternativi, non tutti legali. È noto che malintenzionati li abbiano nascostii nelle borse o nelle auto delle persone per perseguitarle, il che ha portato all'introduzione di funzionalità anti-stalking nel 2022.
Come Apple ha sempre dichiarato, AirTag non è fatto per localizzare gli esseri umani. Tuttavia, possono essere usati dai genitori per non perdere di vista i propri figli; un utilizzo di per sé improprio – anche questo –, ma che visto il fine ha già ampiamente… preso piede. Esistono solette con inserti su misura per AirTag, e ora anche un marchio come Skechers ha pensato di dare vita a un prodotto del genere. Non semplicemente delle solette, questa volta, ma delle scarpe per bambini fatte e finite "Apple AirTag-compatibili".
Nel post relativo all'annuncio si legge che il nuovo paio presenta uno scomparto nascosto sotto una soletta in cui inserire il proprio AirTag. Senza che se ne avverta la presenza, naturalmente: Skechers assicura che il comfort di queste scarpe è lo stesso di sempre.
Al momento, le "Find My Skechers" sono prodotte solo in formato kids, ma la normalizzazione di questo tipo di utilizzo potrebbe presto avere implicazioni che vanno oltre la sorveglianza dei minori. È possibile che Skechers o altri marchi realizzino anche scarpe per adulti/anziani con supporto per AirTag o addirittura GPS integrato, che rappresenterebbero un buon ausilio nel caso di patologie come la demenza.
Voi che ne dite? Vi sembra un'idea buona o piuttosto un… piccolo passo verso l'accettazione della sorveglianza come parte del "prendersi cura"?
Immagine di copertina: archivio