Il passaggio dall’SD all’HD avverrà nella notte tra il 14 e il 15 settembre, indicativamente attorno alle 2. I due canali saranno trasmessi in formato h.264 (MPEG4) con risoluzione 1080i, standard compatibile con tutti i televisori e decoder in commercio. Per la maggior parte degli utenti la ricezione avverrà automaticamente grazie alla risintonizzazione notturna dei televisori. In caso di problemi di visione, basterà effettuare una risintonizzazione manuale.
La disponibilità di Cielo e Sky TG24 in definizione standard era ormai un’anomalia nel panorama televisivo italiano. Cielo, in particolare, propone film, serie TV e persino incontri di calcio delle qualificazioni ai Mondiali 2026 trasmessi in chiaro, contenuti che risultavano penalizzati da una resa visiva obsoleta. Lo stesso vale per Sky TG24, dove la lettura del testo scorrevole con le ultime notizie poteva risultare poco nitida in SD. Con il passaggio all’HD si colma quindi un gap, cosa che consentirà a chi segue i due canali sul digitale terrestre di accedere ad un’esperienza più vicina a quella offerta dalle piattaforme satellitari e streaming del gruppo Sky.