Smartphone vietati anche alle superiori, c'è la proposta del Governo

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n620860/governo-italiano-smartphone-divieto-superiori/

HDblog.it Jun 05, 2025 · 1 min read
Smartphone vietati anche alle superiori, c'è la proposta del Governo
Share this

Il governo italiano sta valutando un’ulteriore stretta sull’uso degli smartphone a scuola. Per la prima volta, durante la puntata di Cinque Minuti andata in onda ieri sera, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato che l’esecutivo intende estendere il divieto anche alle scuole superiori. Ad oggi, la normativa vieta l’utilizzo dei dispositivi mobili fino alla fine delle scuole medie. Secondo il ministro, i primi riscontri sono stati incoraggianti, con feedback positivi non solo da parte dei docenti, ma anche degli alunni stessi.

Del resto, più volte si è osservato come gli adolescenti avvertano una sorta di asfissia sociale a causa dei social network, fenomeno che, secondo molti insegnanti, comprometterebbe il rendimento scolastico e il benessere emotivo, e di cui gli alunni sono sempre più consapevoli.

Valditara ha comunicato che è stata portata a Bruxelles una proposta per vietare l'utilizzo del cellulare in tutte le scuole dell'Unione Europea, dove sarebbe stata accolta con interesse da parte di alcuni Paesi partner, tra i quali Francia e Svezia. Vi è anche una proposta di legge in parlamento bipartisan sul vietare l'utilizzo dei social network per i minori di 15 anni.

Durante la puntata, poi, vi è anche un intervento del giornalista del Corriere della Sera Antonio Polito, il quale ha espresso una riflessione critica sul tema, sostenendo che sebbene lo smartphone rappresenti un problema reale, il proibizionismo non è mai stata la soluzione definitiva.

Il dibattito sull’uso degli smartphone a scuola non è quindi chiuso: l’orientamento del governo è chiaro, ma dovrà misurarsi con le esigenze delle famiglie, dei ragazzi, degli insegnanti e soprattutto del mondo di oggi che, inutile negarlo, sta profondamente cambiando a causa dell'intelligenza artificiale. Se dall’anno prossimo gli smartphone verranno ufficialmente banditi anche nelle scuole superiori, rimane aperta la discussione su come integrare l’educazione digitale all’interno del percorso formativo, evitando posizioni troppo rigide e incentivando, al tempo stesso, un’autoregolamentazione responsabile da parte degli studenti.