SmartThings e Sonos: cosa cambia per il vostro audio smart

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n623971/smartthings-sonos-cosa-cambia-audio-smart/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 2 mins read
SmartThings e Sonos: cosa cambia per il vostro audio smart
Share this

Se siete tra i tanti che utilizzano con soddisfazione i diffusori audio di Sonos gestendoli comodamente tramite l'app SmartThings di Samsung, potreste dover prestare attenzione ad alcune imminenti novità. È in arrivo una modifica al modo in cui i due sistemi comunicano, un cambiamento che, sebbene introdotto per ragioni normative, avrà un impatto pratico per una parte degli utenti a livello globale.

La novità principale consiste nell'introduzione, da parte di Sonos, di una funzione di sicurezza aggiuntiva, del tutto facoltativa. Gli utenti avranno ora la possibilità di richiedere un'autenticazione specifica per consentire il controllo dei loro dispositivi da parte di applicazioni di terze parti, come appunto SmartThings. Se deciderete di non attivare questa opzione di sicurezza, non dovrete fare assolutamente nulla: la vostra esperienza d'uso continuerà esattamente come prima, senza interruzioni o necessità di interventi.

Se, invece, la prospettiva di un livello di sicurezza in più vi alletta e sceglierete di abilitare questa nuova funzione dall'app Sonos, allora sarà necessario un piccolo passaggio aggiuntivo. Per continuare a pilotare i vostri speaker, dovrete ricollegare i vostri account Sonos e SmartThings.

La procedura è semplice e guidata: l'app SmartThings stessa invierà una notifica per ricordarvelo e vi guiderà nel processo. Basterà aprire l'app, toccare l'icona "+" in alto a destra, selezionare "Aggiungi dispositivo", cercare "Sonos" e procedere con "Collega account", inserendo le proprie credenziali per autorizzare nuovamente la comunicazione tra i due servizi.

Ma da dove nasce questa trasformazione? La spinta arriva direttamente dall'Unione Europea e dalle sue nuove normative sulla sicurezza, note come Radio Equipment Directive (RED). Queste regole mirano a rafforzare la protezione dei dati personali e la sicurezza informatica dei dispositivi connessi che utilizzano le onde radio. Sonos, per allinearsi a tali direttive, ha sviluppato questa soluzione che conferisce all'utente un maggiore controllo.

È fondamentale, però, segnalare un'avvertenza importante per una specifica categoria di utenti. Chi possiede un hub SmartThings di vecchia generazione, in particolare un modello che ha già raggiunto la fine del suo ciclo di vita (EOL - End Of Life), dovrebbe astenersi dall'attivare la nuova autenticazione Sonos. Samsung, infatti, raccomanda di non procedere, poiché questi hub più datati non supporteranno la nuova integrazione sicura, con la conseguenza di perdere completamente la capacità di controllare i dispositivi Sonos.