La novità più immediata riguarda la fase di configurazione. Ora, anche chi ha poca familiarità con la tecnologia può attivare il servizio senza difficoltà, perché basta un semplice link di invito, che guida passo dopo passo all'installazione e alla registrazione, per poterne usufruire. Inoltre, il nuovo aggiornamento rende più chiara la distinzione tra ruoli di assistente e destinatario dell'assistenza. Chi riceve assistenza può decidere quali informazioni condividere, mantenendo il pieno controllo della propria privacy, mentre chi si prende cura accede rapidamente ai dati necessari per offrire supporto. Le impostazioni poi possono essere adattate allo stile di vita e alle esigenze di ogni famiglia.
Tra le funzioni più utili spiccano, inoltre, le notifiche automatiche: se un familiare non utilizza per un certo tempo un elettrodomestico chiave, come il frigorifero o la TV, il sistema invia un avviso all'assistente. Quest'ultimo può intervenire subito, con una telefonata o persino attivando da remoto un robot aspirapolvere con telecamera integrata per controllare la situazione. Anche gli intervalli degli avvisi sono regolabili, così da avere massimo controllo.