Smartwatch, che svolta per la salute: l'80% di chi ne ha uno ha cambiato abitudini

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n623923/indagine-europea-salute-smartwatch/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 1 min read
Smartwatch, che svolta per la salute: l'80% di chi ne ha uno ha cambiato abitudini
Share this

Il 78% degli europei che stringono al polso un dispositivo smart riconosce l'esistenza di un legame tra stile di vita e salute, e ormai sono gli stessi medici di base a raccomandare ai pazienti l'utilizzo di smartwatch e simili per migliorare la consapevolezza del proprio stato di salute e tenere d'occhio i parametri che i professionisti della salute considerano più importanti: pressione sanguigna, glicemia, frequenza cardiaca, saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) ed elettrocardiogramma.

Tra chi possiede uno smartwatch, il 53% ammette di controllare con regolarità la propria frequenza cardiaca, il 68% di monitorare quotidianamente l'attività fisica, attività svolta con regolarità dal 78% di chi stringe al polso un dispositivo connesso, ma il 41% appena si dà un obiettivo preciso impostando un obiettivo in termini di passi (in media tra i 7 e gli 8mila al giorno).

Secondo l'indagine di Ipsos, il 76% degli europei ritiene la pressione arteriosa il parametro più importante, seguita da frequenza cardiaca e sonno, un parametro quest'ultimo su cui c'è un certo disallineamento fra medico e paziente, dal momento che solo l'8% dei medici sentiti da Ipsos considera il sonno prioritario.

Il report fa emergere delle notizie positive per le aziende che producono indossabili. Chi ne acquista uno ci mette poco ad apprezzarlo e il segmento ha margini di crescita importanti, dal momento che circa la metà della popolazione europea possiede uno smartwatch. Non si sostituiscono in alcun modo a un professionista, ma sono evidentemente degli strumenti cruciali per l'autoconsapevolezza.