Snapchat ha annunciato Snap OS 2.0, versione rinnovata del sistema operativo lanciato lo scorso anno assieme agli Spectacles di 5a generazione. L'OS prepara la strada ai prossimi occhiali Specs in arrivo nel 2026 che, tramite funzionalità basate sull'AI, consentiranno a chi li indossa di navigare, comunicare e accedere a contenuti multimediali in modo ancora più naturale ed immersivo.
Snap OS 2.0 introduce una interfaccia rivisitata e rinnova il Browser degli Spectacles: ora - garantisce l'azienda - è più veloce, potente e facile da usare. Offre un design minimalista, carica le pagine in meno tempo e riduce anche il consumo energetico. Cambia la schermata iniziale con widget e bookmark, così che l'utente possa accedere ai siti preferiti più rapidamente. Altre novità riguardano la barra degli strumenti, il ridimensionamento delle finestre e l'introduzione del supporto WebXR.
Con l'aggiornamento "è possibile lavare i piatti mentre il video del creator preferito viene riprodotto senza interruzioni davanti ai propri occhi". Ciò viene reso possibile dalla inedita Lente Spotlight dedicata con cui i contenuti virtuali vengono sovrapposti a quelli reali. É nuova anche la Galleria di Lenti, che permette di visualizzare le immagini catturate con gli Spectacles. I video vengono mostrati in un carosello curvo che può essere ridimensionato e riorganizzato. É in arrivo infine la modalità Viaggio, con cui i contenuti AR e i sistemi di tracciamento vengono stabilizzati quando si è in movimento.