Qualcomm potrebbe cambiare ancora una volta la nomenclatura dei suoi chip: lo sostiene l’iperattivo (ma non necessariamente infallibile) leaker noto sui social network cinesi come Digital Chat Station. Il prossimo chip top di gamma dovrebbe infatti chiamarsi ufficialmente Snapdragon 8 Elite Gen 5. La scelta ha allo stesso tempo molto senso e poco senso, ed è colpa di tutta una serie di scelte fatte negli anni prima che hanno confuso parecchio le acque.
Andare troppo indietro nel tempo diventerebbe deleterio, ma semplifichiamo così: negli ultimi anni in casa Qualcomm si sono stabilite quattro serie di chip, gli 800 top di gamma, poi i 700 di fascia medio/alta, i 600 di fascia medio/bassa e poi i 400 entry level. Una volta il modello del chip era espresso semplicemente con un numero: Snapdragon 810, 888, 778, 820, 660 e via dicendo. Non era il sistema più limpido del mondo, soprattutto perché un numero più grosso non era necessariamente indice di una potenza superiore, e c’erano diverse “sotto-serie” che stratificavano ulteriormente la gamma, inoltre la progressione non era necessariamente lineare.
Nel tentativo di rendere le cose più facili da capire, qualche anno fa Qualcomm ha quindi deciso di passare a un sistema più schematico: serie / eventuale “modificatore” / generazione. Quindi si potrebbe avere uno Snapdragon 7 Gen 2, e il suo sequel sarebbe lo Snapdragon 7 Gen 3; è facile capire quale è il più nuovo e recente. I modificatori sono in genere pochi: lo Snapdragon 7s è meno performante, il 7+ è migliore. Qualche eccezione ci sarà sempre, è inevitabile, ma bene o male la struttura si regge bene.
Poi l’anno scorso nei chip top di gamma sono arrivati i nuovi core per CPU sviluppati internamente, progetto estremamente ambizioso e complesso a cui Qualcomm lavorava da anni, e hanno rappresentato un passo avanti generazionale tutt’altro che secondario; Qualcomm ha quindi ritenuto opportuno dare al chip un nome tutto nuovo, che facesse risaltare il divario con ciò che era venuto prima. E quindi al posto dello Snapdragon 8 Gen 4 abbiamo ricevuto lo Snapdragon 8 Elite. Adesso però è giunto il momento di presentare il suo successore, ed è facile immaginare quale sia il problema in casa Qualcomm: se chiamiamo il nuovo chip Snapdragon 8 Elite 2 o Gen 2 rischiamo che sia percepito come “più vecchio” rispetto agli altri che sono alla Gen 4 e nei prossimi mesi passeranno alla Gen 5.
Il nome proposto dal leaker salva un po’ la situazione, ma è inevitabilmente strano passare da Snapdragon 8 Elite a Snapdragon 8 Elite Gen 5. In tutto questo bisogna anche considerare che è emerso recentemente un altro chip "quasi top", che si ipotizzava avrebbe preso il nome di Snapdragon 8 Gen 5. Il fatto che colpisce di più è che queste situazioni siano tutt’altro che inusuali, specialmente tra i chipmaker. Tra molteplici serie, numeri, sigle e suffissi che non sembrano sempre seguire un senso logico evidente, navigare i listini e portfolio è una sfida più complessa di quanto si immagini (e più di quanto dovrebbe essere?).