Snapdragon 8 Gen 5 potrebbe sostituire la serie 8s: Qualcomm mischia ancora le carte

https://www.hdblog.it/qualcomm/articoli/n627342/snapdragon-8-gen-5-dettagli-specifiche/

HDblog.it Aug 04, 2025 · 1 min read
Snapdragon 8 Gen 5 potrebbe sostituire la serie 8s: Qualcomm mischia ancora le carte
Share this

In vista dello Snapdragon Summit del prossimo mese, dove Qualcomm presenterà il suo nuovo processore di punta per il 2026, emergono indiscrezioni che suggeriscono un'importante e potenziale fonte di confusione nella nomenclatura dei suoi futuri chipset di fascia alta.

È ormai quasi certo che il prossimo processore top di gamma, con numero di modello SM8850, si chiamerà Snapdragon 8 Elite 2, proseguendo la nuova strategia di branding inaugurata lo scorso anno. Tuttavia, il noto leaker cinese Digital Chat Station ha rivelato che un secondo chip di fascia alta, con numero di modello SM8845, potrebbe arrivare sul mercato con il nome di Snapdragon 8 Gen 5.

Se questa voce fosse confermata, segnerebbe un cambiamento significativo nella convenzione di denominazione di Qualcomm. Dopo lo Snapdragon 8 Gen 3, l'azienda aveva infatti abbandonato la progressione numerica "Gen X" per la sua serie di punta, introducendo il brand "Elite". Il ritorno del nome "Snapdragon 8 Gen 5" per un modello che, gerarchicamente, si posizionerebbe sotto lo Snapdragon 8 Elite 2, creerebbe una nuova e complessa stratificazione dell'offerta.

L'ipotetica nuova lineup di Qualcomm vedrebbe quindi in cima lo Snapdragon 8 Elite 2, seguito dallo Snapdragon 8 Gen 5, ma a questo punto non è chiaro se andrà a sostituire la serie 8s - che vede in 8s Gen 4 l'attuale esponente - o se Qualcomm intenderà creare ulteriore confusione, lasciando sul mercato anche questa serie.

Al momento non è chiaro se questo presunto Snapdragon 8 Gen 5 (SM8845) verrà presentato durante lo Snapdragon Summit di settembre, insieme al modello Elite 2, o se verrà svelato in un secondo momento, tuttavia il SoC non è lontano dalla presentazione, visto il suo recente avvistamento in casa Redmi. Resta quindi da capire la strategia finale di Qualcomm, ma per il momento non sembra essere troppo incentrata sul tema della chiarezza.