Il nuovo episodio, prodotto da WildBrain nell’ambito dell’accordo esclusivo con Apple, mette al centro le avventure dell’estate. Charlie Brown, consapevole che si tratta della sua ultima stagione al campo estivo, cerca di renderla indimenticabile, mentre Snoopy e Woodstock si imbattono in una mappa del tesoro che dà il via a un’avventura parallela. Il filo conduttore di tutta la storia è la musica: i personaggi organizzano infatti un concerto per salvare il campo, trasformando l’intera narrazione in un musical animato di 40 minuti.
Per questo ritorno in chiave musicale sono state composte canzoni originali, disponibili anche su Apple Music. Tra i brani figurano “When We Were Light”, “Look Up, Charlie Brown”, “Leave It Better”, “Best Time Ever” e “A Place Like This”, pensati per accompagnare sia i momenti più leggeri sia quelli più emozionanti della storia. L’attenzione alla parte musicale è stata definita dagli autori “centrale” nella riuscita dello speciale, visto che i Peanuts si cimentano in prima persona nella messa in scena di un concerto.
Negli ultimi anni, la piattaforma ha riportato in streaming gli episodi storici nati dal genio di Charles M. Schulz, ha prodotto documentari e nuove serie animate, e ora rilancia anche con un musical, genere rimasto assente dal mondo dei Peanuts per quasi quattro decenni. Il lancio di A Summer Musical arriva in un momento simbolico, perché coincide con l’anniversario dei 75 anni dalla prima apparizione di Charlie Brown. È un modo per ribadire l’attualità di un universo narrativo che, pur mantenendo la sua essenza, continua a reinventarsi.
Oltre a questo speciale, Apple ha già confermato di essere al lavoro su un film d’animazione incentrato su Snoopy, questa volta alle prese con una grande avventura in città. La data di uscita non è stata ancora annunciata.