SolarCity Berlino, il piano per una città a energia solare entro il 2035

https://www.hdblog.it/green/articoli/n619172/solarcity-berlino-2025-2030-fotovoltaico/

HDblog.it May 21, 2025 · 2 mins read
SolarCity Berlino, il piano per una città a energia solare entro il 2035
Share this

Berlino ha un obiettivo ambizioso, raggiungere la neutralità climatica entro il 2045. Con il successo del Masterplan SolarCity Berlino 2025-2030 questo sarà possibile e porterà la città a coprire il 25% dei consumi elettrici con l’energia solare entro il 2035, partendo già da una quota del 4,7%.

FOTOVOLTAICO SUI TETTI

Il Masterplan SolarCity di Berlino fa parte del Programma di Protezione Energetica e Climatica (BEK 2030). Tutto è partito dallo studio “Climate Neutral Berlin 2050”, che ha stabilito come almeno il 23,9% dell’energia necessaria debba provenire dal solare per azzerare le emissioni di CO2.

Tra il 2018 e il 2019, circa 30 esperti provenienti da vari settori hanno collaborato con l’istituto Fraunhofer ISE per definire il piano. Insieme hanno elaborato 27 azioni suddivise in nove aree strategiche. Secondo lo studio, solo i tetti di Berlino potrebbero produrre fino a 9.000 MWp di energia solare. Il piano punta a raggiungere 4.400 MWp entro il 2035, ossia il 25% del potenziale, un traguardo ambizioso ma realistico, tanto da coinvolgere già 29 partner tra imprese, associazioni e istituzioni pubbliche.

BERLINO ACCELERA SUL SOLARE

Nel 2024 Berlino ha fatto un grande passo avanti verso la transizione energetica, chiudendo la prima fase del Masterplan SolarCity 2020-2024 con risultati molto positivi: sono stati installati circa 42.000 nuovi impianti solari, per una capacità totale di 381 MWp, in grado di fornire energia pulita a circa 131.000 famiglie.

Rispetto al 2023, la capacità solare installata è cresciuta del 16%, e dal 2020 a oggi il numero di impianti presenti in città è più che triplicato. Solo negli ultimi due anni si sono aggiunti 26.500 impianti per un totale di 188 MWp. I distretti più attivi sono stati Pankow (2.257 installazioni nel 2024), Treptow-Köpenick (2.254) e Marzahn-Hellersdorf (2.128).

Secondo l’Agenzia Federale per le Reti, Berlino è lo Stato federale con la maggiore densità di nuovi impianti solari: nel 2024 sono stati installati 103 kWp per ogni chilometro quadrato, contro gli 86 kWp del 2023. La città ha così raggiunto il primato nazionale anche in termini di capacità solare per superficie.

Per continuare su questa strada, però, serviranno nuovi investimenti. Finora, il piano SolarCity ha beneficiato di 22,3 milioni di euro di fondi pubblici, utilizzati per impianti di ogni tipo, dai piccoli sistemi da balcone ai grandi impianti con accumulo. Per il 2025 sono previsti altri 10 milioni di euro, con l’intenzione di confermare il finanziamento anche per il biennio 2026-2027.