L’assistente vocale di Sonos vuole espandersi nel settore della smart home: questo settembre potrebbe essere annunciato il primo passo in questo senso, che consisterà nella capacità di controllare i prodotti Philips Hue. Lo sostiene Hueblog, una delle fonti più autorevoli di indiscrezioni relative al marchio di luci intelligenti della società olandese. Per ora i dettagli tecnici concreti non sono ancora chiarissimi, ma pare che l’assistente Sonos sarà in grado di comprendere comandi di accensione/spegnimento per dispositivi individuali o gruppi definiti dall’utente, modificare i parametri di luminosità e attivare delle scene complete.
Sonos, che da poco ha un nuovo amministratore delegato e sta cercando di rimettere insieme i pezzi dopo un anno piuttosto disastroso a causa di un aggiornamento dell’app uscito male (ed è un eufemismo), è nel campo degli assistenti vocali già da qualche anno, anche se è un pesce piccolo almeno in relazione a prodotti come Google Assistant o Amazon Alexa. Tutto è partito nel 2019, quando la società americana acquisì una startup francese chiamata Snips, che stava sviluppando un concorrente di Alexa il cui caposaldo numero uno era la privacy. Tutti i comandi erano elaborati in locale, infatti, e nessuna informazione veniva mai inviata a server cloud esterni.
Tre anni dopo è uscito Sonos Voice Control, con la stessa filosofia di Snips. L’approccio di Sonos è stato quello di partire piano, fare poche cose alla volta ma bene: la società ha gradualmente aggiunto sempre più comandi, come per esempio la capacità di riprodurre musica e altri contenuti da piattaforme di streaming e creare gruppi di speaker esclusivamente con la voce, a quelli basilari iniziali che pilotavano la riproduzione su questo o quello speaker e regolavano parametri fondamentali come volume e prossima/precedente traccia.
Finora i comandi di Sonos sono rimasti strettamente collegati al suo stesso ecosistema: l’integrazione con Philips Hue sarebbe il primo caso di un’espansione verso un’altra piattaforma smart home. Secondo la fonte, la novità potrebbe essere annunciata in occasione di IFA 2025, a Berlino: Signify, la società controllata da Philips che gestisce il marchio Hue, ha in programma un intervento il 3 settembre