Sony festeggia ricavi record, ma le vendite smartphone sono in calo

https://www.hdblog.it/sony/articoli/n623106/sony-festeggia-ricavi-record-smartphone-calo/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 1 min read
Sony festeggia ricavi record, ma le vendite smartphone sono in calo
Share this

La divisione Imaging & Sensing Solutions (I&SS) segna un record assoluto di vendite e profitti operativi, con un fatturato pari a 1.799 miliardi di yen, in crescita di 196 miliardi rispetto all’anno precedente. L’utile operativo tocca i 261 miliardi di yen (1,54 mld di euro), spinto anche dall’effetto favorevole dei tassi di cambio. Le vendite di sensori per smartphone di fascia alta sono cresciute, ma aumentano anche i costi produttivi e quelli legati alla R&S, poiché Sony punta a migrare più rapidamente del previsto verso nodi produttivi a maggiore densità.

Sul fronte dell’intrattenimento, le cose vanno altrettanto bene. La divisione Game & Network Services (G&NS) registra vendite per 4.670 miliardi di yen ( 28,49 mld di euro), in aumento rispetto ai 4.267 miliardi dell’anno precedente, e un utile operativo salito a 414 miliardi. Il merito va in particolare ai giochi di terze parti e ai maggiori introiti da PlayStation Plus, grazie alla migrazione verso i piani più avanzati. Le vendite hardware, invece, sono in calo e anche i titoli first-party.

Come spiegavamo in apertura, le vendite degli smartphone sono motivo di più di qualche preoccupazione. Nel complesso, la divisione Entertainment, Technology & Services (ET&S), che comprende TV, fotocamere, audio e smartphone, ha visto un leggero calo di vendite totali, da 2.453 a 2.409 miliardi di yen, ma un piccolo incremento nei profitti.

La divisione Mobile Communications, nello specifico, ha incassato 279 miliardi, in calo rispetto ai 299 dell’anno precedente. Contestualmente, i televisori hanno portato nelle casse di Sony il doppio dei ricavi. Infine, Sony Pictures registra ricavi in crescita dal comparto cinematografico e anche Sony Music ha da festeggiare, con l’utile operativo passato da 301 a 357 miliardi di yen.