Ma facciamo un passo indietro. Monitor & Control è un'applicazione che consente di gestire un ampio spettro di impostazioni e funzionalità delle fotocamera Sony direttamente dallo smartphone. L'app è disponibile e funziona perfettamente con la maggior parte degli smartphone e tablet Android e iOS.
L'ovvio vantaggio è che l'interfaccia e i comandi dello smartphone sono tendenzialmente molto più intuitivi di quelli di una fotocamera, rendendo le operazioni più semplici e immediate. Ma non è l'unica caratteristica interessante di Monitor & Control: tra le altre cose, l'app consente di trasmettere un segnale ad alta risoluzione tramite connessione cablata, garantendo una latenza quasi nulla e migliorando significativamente la produttività durante le riprese, specie per le produzioni multicamera. Per i professionisti della fotografia si tratta di una funzionalità preziosissima. Peccato però che ora, con l'arrivo della versione 2.4.0 dell'app, per averla si dovrà pagare.
Con l'ultimo aggiornamento alla versione 2.4.0, Sony ha ampliato l'elenco delle funzioni a pagamento. La connessione cablata attraverso UVC, che si collega alla porta USB-C degli smartphone, è ora disponibile esclusivamente come parte del piano Basic a pagamento, che negli USA parte dal costo di 4,99 dollari al mese o 49,99 dollari all'anno.
Questa limitazione riguarda anche chi possiede fotocamere Sony senza porta USB-C: anche utilizzando la porta mini HDMI insieme a un adattatore UVC-to-HDMI, sarà necessario sottoscrivere l'abbonamento per accedere alla funzione.
Ma questa è solo la punta dell'iceberg, perché Sony ha introdotto anche un'ulteriore e controversa novità. Ora la funzione UVC è limitata esclusivamente ai soli smartphone Sony Xperia più recenti e costosi, specificamente i modelli Xperia 1 IV e successivi della gamma flagship.
Una restrizione che appare piuttosto artificiosa, considerando che la trasmissione via UVC è supportata perfettamente da qualsiasi smartphone o tablet con porta USB-C Gen 3.2. Insomma, non esiste una reale giustificazione dietro questa scelta, se non l'apparente intenzione di spingere le vendite della linea Xperia tra gli appassionati e professionisti della fotografia.
Prima dell'aggiornamento, la funzione UVC era perfettamente compatibile anche con gli iPhone 15 e 16 Pro dotati di porta USB-C. In compenso, la trasmissione dell'immagine wireless (almeno per ora), a risoluzione limitata, continua ad essere disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi, non solo sugli Xperia. Per chi non è interessato ad un utilizzo professionale, dovrebbe continuare ad essere più che sufficiente.