Sony non produce più personalmente smartphone, neanche i flagship | Rumor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n620229/sony-xperia-smartphone-fabbriche-stop-terze-parti/

HDblog.it May 30, 2025 · 1 min read
Sony non produce più personalmente smartphone, neanche i flagship | Rumor
Share this

Pare che Sony abbia abbandonato definitivamente la produzione in proprio degli smartphone: già da tempo ha abbandonato quelli più economici, ma dal Giappone arrivano indiscrezioni secondo cui il colosso nipponico avrebbe deciso di rivolgersi ad aziende esterne anche per i dispositivi più prestigiosi. Già l’Xperia 1 VII, che è stato lanciato qualche giorno fa, sarebbe parte di questa iniziativa. Non sembra una soluzione temporanea, ma una scelta definitiva (quantomeno per il medio termine), e in effetti ha il suo senso.

Sony possiede tre fabbriche che storicamente si sono occupate di costruire smartphone: due in Cina e una in Thailandia. Al momento, riporta la fonte, nessuna delle tre indica questa categoria di dispositivo nell’elenco di prodotti. Come sappiamo la presenza di Sony in questo settore è ormai al lumicino da anni: la società è una potenza per quanto riguarda i sensori fotografici, usati dai migliori smartphone di qualsiasi produttore, ma con il proprio marchio Xperia non si può dire che la società abbia avuto successo.

Produrre materialmente uno smartphone è costoso: richiede macchinari specializzati e molto sofisticati, personale qualificato e una buona supply chain. Apple non costruisce in prima persona i suoi iPhone, appalta il lavoro a partner specializzati come Foxconn e Pegatron. Perfino Samsung, che ha le proprie (enormi) fabbriche, si fa produrre alcuni dei modelli più economici da altri, perché i costi sono più bassi. È insomma plausibile che un brand la cui presenza nel settore è ai minimi termini già da tempo decida quantomeno di contenere i costi di produzione e si affidi a partner esterni - che magari riescono addirittura a fare un lavoro migliore.

Sony aveva detto in passato che non avrebbe mai abbandonato il settore smartphone, anche se le vendite lascerebbero ipotizzare altro, perché lo considera un investimento necessario dal punto di vista di ricerca e sviluppo. Ci chiediamo se è ancora di questa idea o se nel frattempo ci ha ripensato, ma per ora non ci sono indicazioni che la società voglia uscirne definitivamente. Per quel che vale, comunque, la società non ha confermato né smentito queste ultime indiscrezioni.