Dopo la notizia relativa all'effetto di Switch 2 su PS5, commentata dal CEO di Sony Hideaki Nishino, il presidente è tornato a rispondere alle domande degli investitori, in particolare su un quesito relativo a PS6, della quale si sta sempre più parlando nelle ultime settimane.
A Nishino è stato dunque chiesto se, con il crescente sviluppo del cloud gaming e con l'aumento delle connessioni Internet più veloci in tutto il mondo, l'hardware delle console del futuro è destinato a diventare obsoleto. La sua risposta è facile da immaginare, e ha anche accennato ad alcuni, primissimi dettagli su PS6.
Nishino ha affermato che, nonostante la crescente popolarità del cloud gaming e il supporto di Sony fin dalla PlayStation 3, le console fisiche non sono destinate a scomparire, poiché la maggior parte delle persone desidera una esecuzione in locale del software, su un hardware locale che non dipenda dalla velocità e dalla stabilità di Internet. Dopo aver quindi affermato che le PlayStation non saranno sostituite dai servizi cloud, si è parlato finalmente di PlayStation 6. Ecco le sue parole:
Il nostro business nel settore console si è evoluto in una piattaforma multiforme e ora vantiamo un ampio ecosistema di giocatori altamente coinvolti, sia su PS5 che su PS4. Quindi, naturalmente, c'è un enorme interesse per la nostra strategia per le console di prossima generazione. Sebbene non possiamo condividere ulteriori dettagli in questa fase, il futuro della piattaforma è la nostra priorità assoluta. Ci impegniamo a esplorare un modo nuovo e migliorato per consentire ai giocatori di interagire con i nostri contenuti e servizi.
Chiaramente Nishino non vuole sbottonarsi, ma abbiamo già visto molti report che indicano che PlayStation 6 è in fase di sviluppo iniziale: tra i più recenti vi è un'indiscrezione secondo cui Sony potrebbe essere in procinto di preparare due SoC per la prossima PlayStation, uno dei quali potrebbe essere destinato a una nuova console portatile. Se Sony manterrà lo stesso intervallo di sette anni che ha caratterizzato il lancio di PS4 e PS5, la nuova console arriverà a novembre 2027, anche se l'ex dirigente Shuhei Yoshida ritiene che potrebbe essere troppo presto, e che potremmo dover aspettare fino al 2028, proprio nel periodo in cui forse vedrà la luce The Witcher 4: chissà, sarà proprio il titolo di CD PROJEKT RED a vestire i panni di uno dei primi titoli di lancio ottimizzati per la nuova generazione?