Sony Xperia 1 VII, scoperte le cause di instabilità: difetto hardware irrisolvibile

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625578/sony-xperia-1-vii-guasti-riavvii-richiamo-hardware/

HDblog.it Jul 16, 2025 · 1 min read
Sony Xperia 1 VII, scoperte le cause di instabilità: difetto hardware irrisolvibile
Share this
Luca

Tono denigrante o no, questi problemi non ci sono nei marchi da te citati.

L'unico caso gravissimo, è stato quello dei vecchi Note 7, stop.

E anche avessero problemi tutti i produttori di smartphone, Sony è l'unica che tra poco chiude...

Fabrizio

Però è proprio suicida Sony nelle proprie scelte. Sembra che in oltre 20 anni nella telefonia non abbia mai fatto studi di mercato! Ha prodotto gioiellini soprattutto nel primo periodo del mercato degli smartphone, poi all'improvviso (come HTC) ha preso una direzione tutta sua con prezzi sempre più alti rispetto a tutti i competitor a parità di componenti (e all'epoca vi erano molte case che vendevano come Samsung, LG, Microsoft...) ed in seguito non ha seguito le mode facendo la scelta dei modelli stretti ed allungato che non sono piaciuti al grande pubblico. Gli altri produttori lanciavano sul mercato tantissimi modelli anche per capire la direzione del mercato ed il gusto degli utenti (Samsung mille Mila modelli simili per saturare soprattutto fascia bassa e media, anche con un sistema operativo proprietario poi abbandonato, Microsoft che puntava molto sulla capacità fotografica, HTC e Samsung che proponevano modelli sia Android che Windows phone, LG che proponeva smartphone con tastiera scorrevole lateralmente, modularità ed altro) mentre Sony ad un certo punto non ha più sperimentato né design né mode né soluzioni comuni come il notch ed ha sempre più ridotto i modelli, la presenza nei negozi, zero pubblicità e alzato sempre più i modelli. E ciò che è assurdo è che nessuno CEO dell'azienda abbia preso a sberle i manager della divisione mobile vedendo cali enormi di vendita e praticamente la perdita di mercati importanti come l'Europa e poi tutti gli altri.... Stanno pensando da anni all'oblio invece di decidersi a fare investimenti e dare una scossa al mercato. Gli ci vorrebbe un Carl Pei della situazione.