Sorbet Blush: il fard fruttato che fa sembrare tutte appena tornate dalle vacanze (anche se siete in ufficio)

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/sorbet-blush-trend-make-up-estate-2025-fard-fruttato/

(La redazione di fem) Jun 11, 2025 · 3 mins read
Sorbet Blush: il fard fruttato che fa sembrare tutte appena tornate dalle vacanze (anche se siete in ufficio)
Share this

Nude spenti? Rosa polverosi? Macché. Il makeup dell'estate 2025 parla una lingua diversa, ed è fatta di colori succosi che sembrano appena usciti da una coppetta di gelato. Il sorbet blush è quel trend che trasforma il vostro viso in una versione più radiosa e vitaminica di voi stesse — e no, non dovete per forza avere 20 anni per portarlo. Pensateci: quando è stata l'ultima volta che avete osato con un fard che non fosse "vedo-non-vedo"? Il sorbet blush rompe tutte le regole del makeup soft e vi regala quell'effetto "sono appena tornata da una settimana in Grecia" anche se l'unica vacanza che avete fatto finora è un weekend al mare. È bold quanto basta, fresco come un gelato, e funziona davvero su tutte le carnagioni. Che cosa volete di più?

Capelli d'estate, come proteggerli dal sole e trattarli. I consigli della dermatologa

Ma cos'è esattamente questo Sorbet Blush?

Il sorbet blush non è semplicemente un fard colorato. È quella tecnica che ricrea sulla pelle l'effetto di un frutto perfettamente maturo: intenso, luminoso, ma mai artificiale. Parliamo di tonalità come pesca vibrante, ciliegia, lampone, anguria — tutti quei colori che vi fanno venire voglia di estate.
La differenza con il blush classico? La texture. Dimenticatevi le polveri opache: qui si gioca con creme, gel e liquidi che si fondono con la pelle creando quell'effetto "glass skin" ma con personalità.

Perché funziona su tutte (davvero)

Ecco il plot twist: i colori intensi e fruttati sono spesso più universali dei nude. Mentre un rosa pallido può farvi sembrare stanche, un bel corallo vibrante o un rosso ciliegia vi donano sempre quell'aria healthy che non guasta mai.

Come si fa il Sorbet Blush perfetto

Il segreto sta tutto nella costruzione graduale del colore. Non stiamo parlando di spalmarsi mezza confezione di fard sulla faccia, ma di creare profondità con layer sottili.
Primo step: formula cremosa o liquida applicata con i polpastrelli sulle mele delle guance. Secondo step: sfumate verso l'alto, in direzione delle tempie. Terzo step: se volete intensificare, aggiungete un tocco di polvere nella stessa tonalità.

Gli errori da non fare

Non esagerate con la quantità (l'effetto clown non è mai carino), non dimenticate di sfumare bene i bordi, e soprattutto: non abbiate paura del colore. Il sorbet blush è nato per essere visto.

I colori che stanno spopolando

Pesca vibrante: il jolly dell'estate

È quel colore che dona a tutte, dalla pelle chiarissima a quella più scura. Ha quel sottotono caldo che illumina senza essere aggressivo.

Ciliegia candy: per chi ama osare

Rosso brillante con un tocco di rosa. Perfetto se avete la pelle olivastra o scura, ma anche sulle carnagioni chiare fa il suo figurone.

Lampone glossy: l'alternativa al rosa

Più sofisticato del rosa classico, meno impegnativo del rosso. È quella via di mezzo che funziona sia per il giorno che per la sera.

Come abbinare il resto del make-up

  • Labbra ton sur ton: il trucco dei makeup artist? Usare lo stesso prodotto su guance e labbra. Effetto armonioso assicurato.
  • Occhi soft: con un sorbet blush protagonista, gli occhi vanno tenuti naturali. Una passata di mascara e al massimo un ombretto neutro: l'attenzione deve rimanere sulle guance.

Sorbet Blush fai-da-te: i prodotti giusti

  • Formule cremose: più facili da sfumare e da dosare. Perfette se non avete dimestichezza con i fard in polvere.
  • Liquid blush: si fondono completamente con la pelle e durano di più. L'unica accortezza: lavorateli velocemente prima che si asciughino.
  • Stick colorati: perfetti per i ritocchi e per chi è sempre di corsa. Basta strusciare e sfumare con le dita.