SpaceX pronta al lancio di Starship 10: Super Heavy sulla rampa

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n629038/spacex-starship-flight-10-lancio/

HDblog.it Aug 22, 2025 · 2 mins read
SpaceX pronta al lancio di Starship 10: Super Heavy sulla rampa
Share this

Dopo tante voci e alcuni rinvii, nella notte tra il 20 e il 21 agosto, il gigantesco razzo Super Heavy è stato trasferito sulla rampa di lancio di Starbase, in Texas, dove domenica 24 agosto è previsto il decollo del decimo test della navicella più grande e potente mai costruita. L’operazione, annunciata dalla stessa azienda con alcune immagini pubblicate su X, segna l’inizio della fase finale di preparazione per una missione attesa da mesi da appassionati e addetti ai lavori.

Il volo, che avrà una finestra di lancio di un’ora a partire dalle 19:30 sulla costa est degli Stati Uniti (le 23:30 in Italia), sarà trasmesso in diretta sul sito di SpaceX e su diverse piattaforme dedicate agli appassionati di spazio.

L’obiettivo è testare ancora una volta la capacità di Super Heavy e della Ship — i due elementi che compongono Starship — di completare tutte le fasi di un volo orbitale controllato. Secondo i piani, il booster dovrebbe concludere la sua corsa con un ammaraggio controllato nel Golfo del Messico, mentre lo stadio superiore terminerà la missione con un rientro nell’Oceano Indiano, al largo delle coste occidentali dell’Australia.

Per coloro che non lo sapessero, ricordiamo che Starship è un colosso alto 120 metri, costruito interamente in acciaio inossidabile e alimentato dai motori Raptor di nuova generazione. Il primo stadio, Super Heavy, monta ben 33 motori, mentre la Ship ne conta 6. Una delle foto pubblicate da SpaceX mostra proprio la base del razzo con i propulsori allineati, ciascuno con la scritta “Raptor” incisa sull’ugello.

Tecnologia 19 Ago

Il 2025 ha già visto tre voli di Starship, tutti conclusi con perdite premature dello stadio superiore: due falliti nei primi dieci minuti, uno durante il rientro atmosferico. Nonostante gli incidenti, ogni tentativo ha fornito dati cruciali per affinare il sistema di lancio che, nelle intenzioni di Elon Musk, dovrà diventare la spina dorsale delle future missioni verso la Luna e, in prospettiva, verso Marte.

Il prossimo passo, prima del decollo, sarà il trasporto e l’installazione della Ship sopra Super Heavy tramite le enormi “bacchette” del braccio di lancio, note come “chopsticks”. Solo allora il razzo sarà completo e pronto per affrontare il suo decimo volo.

Se la missione di domenica avrà successo, SpaceX potrà dimostrare di aver compiuto progressi decisivi verso il riutilizzo rapido e sicuro del suo sistema. Ma la strada rimane in salita: la piena affidabilità di Starship è ancora tutta da conquistare.