Spazio: la navicella russa Progress 92 è in viaggio verso la ISS

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624152/lancio-progress-92-iss/

HDblog.it Jul 04, 2025 · 1 min read
Spazio: la navicella russa Progress 92 è in viaggio verso la ISS
Share this

Un nuovo indispensabile carico di rifornimenti è in rotta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), un avamposto orbitante che dipende da una complessa e costante catena logistica. Giovedì 3 luglio, alle 21:32 ora italiana, la navicella cargo russa Progress 92 ha iniziato il suo viaggio, squarciando il cielo notturno sopra il Cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. A bordo del collaudato razzo Soyuz, il veicolo senza equipaggio sta trasportando quasi tremila chilogrammi di beni essenziali, un carico prezioso che include cibo, carburante e materiali di consumo per gli astronauti che vivono e lavorano a 400 chilometri dalla Terra.

Il viaggio della Progress 92 durerà circa due giorni. L'appuntamento per l'attracco con il laboratorio orbitante è fissato per sabato 5 luglio, quando in Italia saranno le 23:27. La manovra, completamente automatizzata, vedrà la navicella agganciarsi al modulo Poisk della stazione. Questo evento rappresenta un momento cruciale, un passaggio di consegne che assicura la continuità delle operazioni a bordo. La NASA offrirà una diretta streaming dell'evento, permettendo agli appassionati di seguire le delicate fasi finali dell'avvicinamento e del docking.

L'arrivo della Progress 92 è stato preceduto da un'altra manovra spaziale. Solo pochi giorni prima, martedì 1° luglio, la precedente navicella cargo, la Progress 90, ha lasciato libero lo stesso porto di attracco dopo una permanenza di circa sette mesi. Come da prassi per questi "muli dello spazio", una volta riempita di rifiuti e materiali non più necessari, la Progress 90 si è sganciata per intraprendere il suo ultimo viaggio, un tuffo nell'atmosfera terrestre dove si disintegrerà in modo controllato. Un destino simile attende anche la Progress 92 tra circa sei mesi, al termine della sua missione di rifornimento.

Attualmente, un'altra navicella russa, la Progress 91, lanciata a febbraio, rimane agganciata al modulo di servizio Zvezda, a testimonianza del traffico costante intorno alla ISS. La flotta di rifornimento della stazione non è però composta solo dai veicoli russi.

A garantire il flusso di merci contribuiscono anche due veicoli commerciali americani: la capsula Cygnus di Northrop Grumman e la Dragon di SpaceX, evidenziando la collaborazione internazionale che, nonostante le tensioni terrestri, continua a essere un pilastro fondamentale per l'esplorazione spaziale.