Spielberg voleva dirigere Call of Duty, Activision ha detto no

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n630728/call-of-duty-film-paramount-spielberg/

HDblog.it Sep 05, 2025 · 2 mins read
Spielberg voleva dirigere Call of Duty, Activision ha detto no
Share this

Paramount porterà Call of Duty al cinema, e questa era notizia nota, ma secondo quanto rivelato da un nuovo report, Activision avrebbe avuto l’occasione di collaborare con un nome ben più iconico: Steven Spielberg. Il regista premio Oscar, appassionato di videogiochi e già ideatore della saga Medal of Honor, aveva manifestato il suo interesse a dirigere un film ispirato al celebre sparatutto in prima persona, proponendo il progetto tramite la sua società Amblin e con il supporto di Universal Pictures.

L’idea non era campata in aria: Spielberg non solo conosce bene il linguaggio cinematografico della guerra, come dimostra Salvate il soldato Ryan, ma ha anche contribuito a plasmare l’immaginario dei videogiochi bellici moderni. Medal of Honor, pubblicato da Electronic Arts alla fine degli anni ’90, è considerato il precursore spirituale della saga Call of Duty, che avrebbe poi conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo.

Nonostante un tale pedigree, Activision ha deciso di non procedere con Spielberg. Secondo il giornalista Matthew Belloni di Puck, il motivo della rinuncia sarebbe stato legato alle condizioni poste dal regista: il controllo totale sulla produzione, dal montaggio alla strategia di marketing. Una richiesta che l’editore, oggi parte dell’universo Microsoft, ha ritenuto troppo vincolante. Paramount, invece, avrebbe garantito ad Activision un margine di intervento molto più ampio, accettando di limitare le proprie pretese sul controllo creativo.

Il risultato è stato l’accordo ufficializzato pochi giorni fa, che affida a Paramount lo sviluppo della prima trasposizione cinematografica di Call of Duty. David Ellison, CEO di Paramount, ha dichiarato che la sfida sarà affrontata con la stessa dedizione che ha guidato il successo di Top Gun: Maverick, puntando a rispettare le aspettative di un franchise che negli anni ha generato oltre 400 milioni di copie vendute.

Al momento, però, mancano dettagli concreti su regista, cast e finestra di uscita. Non è chiaro nemmeno quale periodo storico o capitolo della saga sarà scelto come base narrativa: Call of Duty spazia dalla Seconda guerra mondiale a conflitti contemporanei, fino a scenari futuristici. La scelta potrebbe determinare non solo il tono del film, ma anche la sua capacità di attrarre sia i fan storici sia un pubblico più ampio.

L’episodio lascia emergere un retroscena affascinante: la possibilità di un film diretto da Spielberg avrebbe avuto un peso simbolico enorme, quasi a chiudere un cerchio iniziato con Medal of Honor, oltre a prefigurarsi come solida garanzia di qualità. E voi che ne pensate? Diteci la vostra nei commenti.