Spotify aggiorna il Discover Weekly: ora è personalizzabile in base ai generi

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n623632/spotify-personalizzazione-playlist-discover/

HDblog.it Jun 30, 2025 · 1 min read
Spotify aggiorna il Discover Weekly: ora è personalizzabile in base ai generi
Share this

Spotify sta introducendo una nuova funzionalità di personalizzazione per Discover Weekly, una delle sue playlist algoritmiche più popolari e influenti, ascoltata settimanalmente da milioni di utenti in tutto il mondo. La novità consiste nell'aggiunta di una serie di pulsanti dedicati ai generi musicali (come pop, R&B, funk) posizionati nella parte superiore della playlist. Toccandoli, gli utenti potranno indicare esplicitamente a Spotify quale tipo di sonorità desiderano esplorare maggiormente, ottenendo un maggiore controllo sulla selezione musicale proposta.

Questa modifica arriva in un momento in cui, nonostante il successo storico del Discover Weekly (i brani inseriti in questa playlist hanno superato i 100 miliardi di ascolti), sono emerse diverse lamentele da parte degli utenti. Molti hanno segnalato che la playlist, nata per la scoperta di nuova musica, tendeva ultimamente a riproporre sempre gli stessi brani e che la classificazione dei generi da parte degli algoritmi non era sempre accurata.

Già a maggio, Spotify aveva comunicato a Business Insider di aver aggiornato i suoi algoritmi per migliorare l'accuratezza dei generi e le raccomandazioni del Discover Weekly. L'introduzione dei pulsanti di personalizzazione sembra essere il passo successivo e più diretto per rispondere a questo feedback. Oltre a questa novità funzionale, la playlist riceverà anche un aggiornamento estetico con nuove copertine.

L'aggiornamento si inserisce nella più ampia strategia di iper-personalizzazione che Spotify persegue da alcuni anni, un approccio che ha storicamente privilegiato la playlist rispetto al singolo album o artista. Negli ultimi tempi, l'azienda ha introdotto diversi strumenti basati sull'intelligenza artificiale per personalizzare l'esperienza d'ascolto, come la funzione DJ, un generatore di playlist da input testuali e persino un podcast fittizio con host AI che commenta le abitudini musicali dell'utente.

La possibilità di guidare più attivamente i suggerimenti del Discover Weekly non solo conferma che la personalizzazione spinta rimane una priorità per Spotify, ma segnala anche la consapevolezza dell'azienda riguardo all'insoddisfazione di una parte della sua utenza e la volontà di fornire strumenti più efficaci per la scoperta musicale.