Spotify, audiolibri condivisi: una novità per i piani Family e Duo

https://www.hdblog.it/android/articoli/n625878/spotify-audiolibri-piani-family-duo/

HDblog.it Jul 19, 2025 · 1 min read
Spotify, audiolibri condivisi: una novità per i piani Family e Duo
Share this

Una buona notizia per gli amanti degli audiolibri che condividono un abbonamento Spotify sta finalmente prendendo forma. L'azienda ha annunciato un'importante modifica per i suoi piani Premium Family e Duo, introducendo la possibilità per tutti i membri del piano di accedere al catalogo di audiolibri, un'opzione finora riservata esclusivamente al gestore principale dell'account. Questa limitazione ha rappresentato a lungo un punto debole dell'offerta, impedendo a partner o familiari di usufruire delle 15 ore di ascolto mensili incluse. Ora, la situazione sta per cambiare, anche se con alcune condizioni e, per il momento, non per tutti.

La novità, infatti, non sarà un aggiornamento automatico e gratuito, ma si baserà su specifici add-on a pagamento. Inoltre, il lancio è attualmente limitato a un gruppo selezionato di nazioni. Gli utenti in Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Canada e Irlanda saranno i primi a poter beneficiare di queste nuove opzioni.

Per ora, l'Italia non è inclusa nell'elenco, anche se Spotify ha confermato a testate come TechCrunch che "piani simili arriveranno più tardi negli Stati Uniti", lasciando intendere una futura espansione globale.

Ma come funziona esattamente questa novità? Spotify ha introdotto due tipi di abbonamenti aggiuntivi. Il primo, chiamato "Audiobooks+", è pensato sia per gli utenti Individual che per i gestori dei piani Family e Duo, e permette di aggiungere altre 15 ore di ascolto al proprio pacchetto base. La vera trasformazione, però, arriva con "Audiobooks+ for Plan Members". Per la prima volta, i membri aggiuntivi di un piano Family o Duo possono ottenere il proprio pacchetto personale di 15 ore di ascolto mensili. Il meccanismo prevede che il membro del piano richieda l'accesso all'opzione audiolibri; a quel punto, il gestore del piano potrà acquistare l'add-on per suo conto.

E se le ore non dovessero bastare, è stata prevista anche un'opzione di "ricarica" una tantum da 10 ore per arrivare senza problemi alla fine del mese. Per quanto riguarda i costi, l'azienda non ha fornito cifre precise, specificando che i prezzi varieranno a seconda del mercato di riferimento.