I podcast audio e video acquistano importanza nel feed principale dell'app Spotify. Lo comunica l'azienda svedese con un post sul blog, riconoscendo che finora le trasmissioni non hanno avuto l'importanza e la visibilità che probabilmente avrebbero meritato. Adesso si cambia linea: l'app di streaming per i dispositivi mobili guiderà l'utente alla scoperta di podcast che ancora non conosce.
Così nel flusso di consigli che appaiono appena sotto le scorciatoie, Spotify inizia a mostrare anche dei podcast, oltre che musica e contenuti coperti già da tempo, "rendendo l'esplorazione di nuovi programmi ed episodi più semplice e coinvolgente", scrive l'azienda. Che continua:
Tutto è progettato per aiutarti a trovare il perfetto equilibrio tra ciò che ami già e ciò che invece amerai in futuro, offrendo al contempo ai creator maggiori possibilità di entrare in contatto con ascoltatori come te.
Spotify fa sapere di aver già avviato il rollout (e lo possiamo confermare) del "nuovo" feed principale che include anche i podcast e i primi feedback arrivati sono positivi, dimostrano il gradimento degli utenti che hanno iniziato a interagire con i consigli, a salvare le trasmissioni proposte e a dispensare like.
Non è l'unica novità di Spotify che riguarda i podcast, e nemmeno l'unico mea culpa da parte del gigante dello streaming.
Ti è mai capitato di cercare tra le diverse sezioni di Spotify gli ultimi episodi dei podcast che segui? Sappiamo che si è rivelato impegnativo, per questo abbiamo semplificato le cose.
Così Spotify ha lanciato un'estensione del tab Podcast presente nella parte alta nell'app, di fianco a Musica, chiamata "Segui già", dove l'app riunisce in un'unico posto tutti i nuovi episodi dei podcast seguiti. Insomma, una dimostrazione che le rivoluzioni, delle volte, stanno nelle cose semplici.