Spotify porta Jam su Android Auto: musica condivisa anche in vettura

https://www.hdblog.it/google/articoli/n619582/spotify-jam-android-auto/

HDblog.it May 25, 2025 · 2 mins read
Spotify porta Jam su Android Auto: musica condivisa anche in vettura
Share this

Dopo l’introduzione del DJ basato su AI e delle playlist collaborative chiamate “Jam”, Spotify ha annunciato un nuovo passo avanti: queste novità stanno per arrivare anche sulle auto dotate di sistema Google integrato, inclusi Android Auto e Android Automotive.

Fino ad ora, la possibilità di creare una sessione Jam — ovvero una playlist condivisa con amici che possono aggiungere e modificare brani in tempo reale — era disponibile solo sull’app mobile di Spotify. Ora, invece, questa funzione si prepara a fare il suo debutto anche all’interno delle auto connesse, dove l’interfaccia dovrà essere semplice, intuitiva e sicura anche durante la guida. La novità è stata annunciata nel corso del Google I/O, dove è stata evidenziata come uno degli esempi chiave del nuovo approccio che sta rivoluzionando le app multimediali in ambito automotive.

Il funzionamento è piuttosto lineare: una volta attivata una sessione Jam, sarà possibile unirsi direttamente dallo schermo dell’auto scansionando un codice QR. Da lì, i partecipanti potranno aggiungere canzoni alla playlist tramite lo smartphone, mentre il brano in riproduzione continua nella vettura. Ciò non solo permetterà di ridurre le distrazioni per il conducente, ma renderà anche più fluida la gestione della musica durante viaggi di gruppo, feste in auto o semplici spostamenti quotidiani.

A livello tecnico, questa integrazione sfrutta i nuovi modelli Media Playback e Sectioned Item sviluppati da Google. Il primo introduce una schermata Now Playing più interattiva, con elementi personalizzabili. Il secondo consente di esplorare nuovi brani e generi in maniera strutturata, ottimizzando la scoperta musicale anche all’interno di un veicolo. Entrambi i modelli sono pensati per avvicinare l’esperienza in auto a quella dello smartphone, pur mantenendo prioritaria la sicurezza.

L’obiettivo di fondo è rendere l’utilizzo delle app sempre più familiare anche in ambito automobilistico. Spotify è tra le prime a sfruttare le nuove API, proponendo una “next-gen experience” per la sua app in auto, che sarà implementata inizialmente su Android Auto e successivamente, entro la fine dell’anno, anche su Android Automotive OS.

Sebbene non siano ancora state fornite date precise, Google ha confermato che il rollout della funzione Jam su Android Auto è previsto entro i prossimi mesi. Una volta rilasciata, sarà disponibile su tutti i veicoli dotati di Android Auto e, progressivamente, anche su quelli con sistema operativo Android Automotive integrato direttamente dalla casa automobilistica.