Spotify sperimenta playlist personalizzate con sottogeneri e nuove scoperte

https://www.hdblog.it/curiosita/articoli/n619711/spotify-chip-scoperta-musicale/

HDblog.it May 26, 2025 · 1 min read
Spotify sperimenta playlist personalizzate con sottogeneri e nuove scoperte
Share this

Spotify torna a concentrarsi sull’esperienza utente introducendo una nuova funzionalità dedicata alla scoperta musicale, uno dei suoi aspetti più criticati negli ultimi anni. Alcuni utenti stanno segnalando l’arrivo di “chip” selezionabili all’interno delle playlist tematiche, che promettono un ricambio completo dei brani, dando nuova linfa alla funzione di suggerimenti dell’app. I primi test includono l’opzione “More Discovery” e chip con nomi di sottogeneri musicali, come “Neo Soul” o “Alternative R&B”.

La novità è stata individuata da alcuni utenti della community Reddit, tra cui l’utente kwabb, che ha notato degli indicatori si sottogeneri nella playlist R&B Mix. In passato, questo tipo di playlist veniva generato automaticamente sulla base degli ascolti passati, ma non sempre riusciva ad adattarsi allo stato d’animo del momento.

Proprio per risolvere questo tipo di “disallineamento emotivo”, Spotify ha introdotto i nuovi indicatori: selezionandoli, l’intera playlist si rigenera, offrendo brani inediti invece di semplici variazioni sul tema. Non si tratta di un semplice filtro, ma di una vera e propria revisione del contenuto.

L’obiettivo, almeno in questa fase, sembra essere duplice: da un lato migliorare la qualità delle proposte musicali, dall'altro rendere l’ascolto più dinamico e vicino al gusto attuale dell’utente. Al momento, però, la funzione è disponibile solo per un numero limitato di utenti, a conferma che si tratta di un test controllato. Non è ancora chiaro se e quando sarà distribuita su scala globale.

Spotify ha confermato ufficialmente che sta testando diverse funzionalità per perfezionare l’esperienza degli utenti, specificando che alcuni test portano a innovazioni permanenti, mentre altri servono solo per ottenere dati interni. Tuttavia, non ha fornito dettagli precisi sull’estensione o sulla durata di questo esperimento. Per chi non è incluso nel test, esistono comunque alcuni accorgimenti per rendere la scoperta musicale più stimolante. Una delle soluzioni suggerite dagli utenti più esperti consiste nel disattivare completamente l’opzione “Smart Shuffle” nelle impostazioni dell’app, che spesso tende a proporre brani troppo simili tra loro.

Spotify è stato recentemente oggetto di numerose critiche e confronti con altre piattaforme di streaming. Molti utenti apprezzano strumenti social come Spotify Jam, che consente sessioni di ascolto condivise, ma lamentano una certa stagnazione nel sistema di raccomandazioni.