GSC Game World, lo sviluppatore di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, dopo aver svelato i piani per la prima metà del 2025 lo scorso dicembre ha ora comunica la nuova roadmap per la seconda metà del 2025 (Q3 e Q4), ricca di aggiornamenti significativi sia per il gioco che per gli strumenti di modding.
Tra le tante novità in arrivo, ce n'è una che spicca: l'aggiornamento a Unreal Engine 5.5.4, che sostituirà la versione 5.1 con cui il gioco è stato lanciato. Gli sviluppatori spiegano che questo upgrade non solo fornirà loro nuovi strumenti per migliorare il gioco, ma garantirà anche miglioramenti in termini di prestazioni e stabilità.
Ma i miglioramenti non si fermano qui. L'IA di simulazione degli NPC, chiamata A-life, continuerà a ricevere update, con una visione notturna ridotta per gli NPC, un'IA di combattimento più avanzata e modifiche all'equilibrio dei nemici. Sono inoltre previste l'introduzione di nuove anomalie, missioni, un nuovo scenario climatico e una difficoltà "Master". Il ciclo giorno-notte sarà esteso e verranno aggiunte nuove opzioni per binocoli e visori notturni.
Oltre agli aggiornamenti del gioco, GSC Game World si concentrerà anche sugli strumenti di modding, portando il Zone Kit dalla Fase 1 alla Fase 2. Questo aggiornamento introdurrà strumenti per il modding audio, strumenti narrativi per la creazione di missioni, una migliore compatibilità con i sistemi di gioco e varie ottimizzazioni.
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è attualmente disponibile su PC, Xbox Series X|S e Game Pass. Inoltre, una versione per PlayStation 5 è prevista prima della fine del 2026, estendendo il gioco a un pubblico ancora più vasto.