Starlink in volo fa un altro mestiere: nessuno avvicina l'internet di Elon Musk

https://www.hdblog.it/curiosita/articoli/n623873/starlink-velocita-in-volo/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 1 min read
Starlink in volo fa un altro mestiere: nessuno avvicina l'internet di Elon Musk
Share this

La connessione a internet in volo di Starlink è quasi due volte più veloce di qualsiasi altra, in termini di velocità in download e in upload. Ma la vera differenza sta nel ping, nella "reattività" della connessione al web: Starlink fa totalmente un altro mestiere, con 44 ms rispetto ai 667 ms del primo degli inseguitori, MTN Satellite Communications. Lo riporta Ookla, l'azienda che possiede la nota piattaforma Speedtest e che ha pubblicato i risultati di un'indagine condotta nel primo trimestre dell'anno.

Con meno di 50 ms e una media di 152 Mbps in download e di 24 Mbps in upload si può immaginare di effettuare tranquillamente una videochiamata mentre si attraversa un oceano, o forse anche di distogliere la mente con qualche sessione di gioco online. A fare la differenza a vantaggio di Starlink sono i satelliti che garantiscono la connessione: il servizio di Elon Musk dispone di 7mila satelliti in orbita bassa, cioè a circa 550 km dal suolo, mentre la concorrenza usa satelliti geostazionari che distano oltre 35mila km.

E sorprendentemente la connessione di Starlink si è dimostrata più a suo agio in volo che a terra, dove in media ha garantito ai clienti americani che hanno eseguito test su Speedtest 105 Mbps in download, 15 Mbps in upload e una latenza di 45 ms. Tra le compagnie che si affidano a Starlink per la connessione a internet in volo ci sono Scandinavian Airlines, che ha siglato un contratto a gennaio, e Hawaiian Airlines, Qatar Airways e United Airlines che ne hanno firmato uno a maggio.