Il kit viene spedito completo di antenna con router integrato, supporto per l’installazione, cavi e alimentatore, ed è concepito per un utilizzo immediato e semplificato. Non è necessario l’intervento di tecnici o configurazioni complesse: l’utente può procedere autonomamente al montaggio, utilizzando l’app ufficiale per individuare in pochi minuti la posizione ottimale e avviare la connessione. Una volta attivato, il sistema è in grado di offrire velocità di download superiori a 100 Mbps, con picchi che possono superare i 320 Mbps, e una latenza contenuta, sufficiente per applicazioni sensibili come streaming in alta qualità, videoconferenze e giochi online in tempo reale.
L’offerta è vincolata alla sottoscrizione di uno dei due piani Residenziali proposti da Starlink:
- Residenziale Lite: 29 euro al mese, con dati illimitati a bassa priorità
- Residenziale: 40 euro al mese, con dati illimitati ad alta priorità
Entrambi i piani prevedono una prova gratuita di 30 giorni, durante la quale è possibile richiedere il rimborso completo dell’abbonamento se non si è soddisfatti. I dati sono effettivamente illimitati, ma in caso di congestione di rete la priorità di traffico può influire sulle prestazioni, a seconda del piano scelto.
Starlink si basa su una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO) che garantiscono una connessione stabile, reattiva e con bassa latenza anche in assenza di infrastrutture terrestri. A differenza dei tradizionali sistemi satellitari geostazionari, la rete LEO consente tempi di risposta molto più rapidi e una copertura più uniforme.
Il kit Mini, introdotto a fine 2024, rappresenta una versione compatta e più efficiente rispetto al kit standard. L'antenna integra al suo interno un router Wi-Fi, funziona con alimentazione a corrente continua ed è compatibile con l'app Starlink disponibile per Android e iOS, che consente di gestire ogni aspetto del sistema direttamente da smartphone. Il dispositivo è progettato per resistere a condizioni climatiche avverse, comprese pioggia intensa, nevischio, neve e forti raffiche di vento. Non è necessaria alcuna linea fissa né l'inserimento di una SIM: una volta installato e acceso, il sistema si connette automaticamente alla rete satellitare di Starlink.
Per agevolare l'installazione in contesti non standard, sono disponibili accessori opzionali acquistabili separatamente dallo store ufficiale: supporti per pareti, superfici inclinate o tetti, pensati per garantire stabilità anche in ambienti complessi. L'intero sistema è progettato per essere indipendente, scalabile e facilmente integrabile, rendendolo adatto non solo all'uso domestico in aree isolate ma anche come connessione secondaria in contesti professionali o di emergenza.