Starship nello spazio: ecco le immagini mozzafiato del test Flight 9

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n620655/starship-volo-9-foto-test/

HDblog.it Jun 04, 2025 · 2 mins read
Starship nello spazio: ecco le immagini mozzafiato del test Flight 9
Share this

Nonostante il finale esplosivo, il nono volo sperimentale di Starship, decollato il 27 maggio 2025 dal sito di Starbase, nel sud del Texas, ha offerto al pubblico immagini straordinarie dallo spazio. Tuttavia, nonostante gli impressionanti risultati visivi e alcuni importanti traguardi tecnici, entrambi i segmenti del razzo si sono distrutti prima del rientro controllato sulla Terra.

Le fotografie pubblicate sui canali ufficiali di SpaceX, in particolare su X (ex Twitter), mostrano scorci che sembrano usciti da un film di fantascienza. Una delle immagini più suggestive è stata scattata poco dopo il raggiungimento dello spazio, con la curvatura terrestre ben visibile e le coste del Golfo del Messico delineate contro l’oscurità dello spazio.

In un altro scatto, immortalato al momento della separazione tra lo stadio Super Heavy e il modulo superiore Ship, si vede quest’ultimo che si allontana mentre lingue di fuoco danzano attorno al booster in caduta libera.

Il Super Heavy coinvolto in questo volo non era alla sua prima esperienza: aveva già partecipato al settimo test di gennaio 2025, quando fu recuperato con successo dal sistema di bracci meccanici – soprannominati “bacchette” – installato sulla torre di lancio.

Stavolta, invece, SpaceX ha deciso di indirizzarlo verso un impatto controllato nel Golfo del Messico, come parte di una serie di esperimenti in volo. La manovra non si è conclusa come previsto: sei minuti e venti secondi dopo il lancio, il razzo si è disintegrato prima di raggiungere il mare.

Anche il modulo superiore Ship ha subito un destino simile. Dopo essere entrato nello spazio in una traiettoria suborbitale, ha perso stabilità circa 30 minuti dopo il decollo, molto probabilmente a causa di una perdita di propellente. Il contatto radio è stato perso circa 46 minuti dopo la partenza e SpaceX ha confermato che i detriti sono caduti nell’Oceano Indiano, all’interno della zona di sicurezza prestabilita.

Nonostante il doppio fallimento nel recupero dei due elementi del razzo, il volo è stato comunque un banco di prova ricco di informazioni preziose. SpaceX ha sottolineato che ogni test porta con sé dati fondamentali per migliorare il progetto. Il razzo Starship, con i suoi 122 metri di altezza, è attualmente il più grande e potente mai costruito. L’obiettivo a lungo termine resta quello di rendere possibile la presenza umana su Marte, ma anche di garantire un sistema di trasporto spaziale riutilizzabile per carichi e passeggeri in orbita terrestre e oltre.

L’azienda guidata da Elon Musk è già al lavoro sulla prossima versione del razzo. “L’analisi dei dati è in corso, e le migliorie verranno integrate nei prossimi veicoli,” ha comunicato SpaceX. Nel frattempo, anche l'FAA vuole vederci chiaro e tutto ciò potrebbe pesare sulle tempistiche del prossimo test. Ne riparleremo non appena ne sapremo di più.