Starship, un altro prototipo esplode. Stavolta a terra durante i test | Video

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n622394/spacex-starship-esplosione-test/

HDblog.it Jun 19, 2025 · 1 min read
Starship, un altro prototipo esplode. Stavolta a terra durante i test | Video
Share this

Una violenta esplosione ha nuovamente scosso la base texana di SpaceX nella tarda serata di mercoledì, distruggendo un altro prototipo del colossale veicolo spaziale Starship. L'incidente, che fortunatamente non ha causato feriti, rappresenta un'altra battuta d'arresto per l'ambizioso programma dell'azienda di Elon Musk, segnando un nuovo capitolo in una serie di test caratterizzati da esiti tanto spettacolari quanto distruttivi.

L'evento si è verificato intorno alle 23:00 locali, quando il prototipo denominato Ship 36 si trovava su una rampa di prova presso il sito di Massey, in preparazione per un test a terra. L'esplosione è avvenuta prima ancora che potesse iniziare la prova di accensione statica dei motori, circa trenta minuti dopo l'avvio della sequenza di caricamento del propellente. Questa procedura consiste nell'accendere i motori del razzo mantenendolo saldamente ancorato a terra, un passo fondamentale per verificare il corretto funzionamento dell'intero sistema prima di un volo effettivo. Ship 36 era il candidato designato per il decimo volo di prova del programma Starship. Guardate l'incredibile video realizzato dal canale YouTube, LabPadre.

Le fiamme e il fumo hanno dominato la scena per ore, con le squadre dei vigili del fuoco di Brownsville che sono intervenute sul posto. SpaceX ha prontamente comunicato tramite un post su X, confermando "un'anomalia maggiore" e rassicurando che tutto il personale era al sicuro e che non sussisteva alcun pericolo per le comunità residenti nella zona di Starbase.

La cattiva notizia è che, purtroppo, una scia di problemi hanno funestato buona parte dei test più recenti, come ricorderanno i più attenti. Anche i voli di prova numero sette, otto e nove, condotti nei mesi precedenti, si sono conclusi con la perdita dei veicoli, evidenziando le enormi sfide ingegneristiche nel domare la potenza del più grande sistema di lancio mai costruito. Ogni test, pur fornendo dati preziosi per lo sviluppo, si è trasformato in un promemoria dei rischi insiti in un approccio iterativo così aggressivo.