Starship Volo 10, motori accesi: SpaceX accelera dopo l'incidente

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n627225/spacex-starship-volo-10-test-motori/

HDblog.it Aug 02, 2025 · 2 mins read
Starship Volo 10, motori accesi: SpaceX accelera dopo l'incidente
Share this

La pressione su SpaceX per il programma Starship non accenna a diminuire e l'azienda di Elon Musk ha risposto calciando sull'acceleratore. Presso la base di Boca Chica, in Texas, si è tenuta un'accensione statica che ha visto protagonisti tutti e sei i motori Raptor del secondo stadio di Starship, destinato a diventare il protagonista del decimo volo di prova.

Questo test giunge a circa un mese e mezzo da un grave incidente avvenuto a giugno, quando un'esplosione durante le fasi di caricamento del propellente aveva distrutto non solo un prototipo del veicolo, ma anche le strutture specializzate a terra utilizzate per questo tipo di verifiche. L'evento aveva causato un inevitabile ritardo nella tabella di marcia, costringendo SpaceX a costruire una nuova piattaforma di prova personalizzata direttamente presso il sito di lancio.

Il test di accensione, durato circa sei secondi, ha rappresentato la seconda prova per questa nuova infrastruttura e un passo fondamentale nella campagna di preparazione per il "Flight 10". Solamente il giorno precedente, l'azienda aveva condotto una verifica più limitata, accendendo un singolo motore Raptor per simulare la manovra di riaccensione che il veicolo dovrà compiere una volta nello spazio.

L'accensione di tutti e sei i propulsori dimostra ora la volontà di procedere spediti verso il prossimo lancio, dopo che l'ultimo volo, il nono, ha rappresentato il primo successo parziale significativo, con il veicolo che ha raggiunto la traiettoria di rientro designata prima di disintegrarsi. Il razzo testato in questi giorni è il penultimo della seconda generazione di Starship, una versione che si è dimostrata più problematica della precedente, con diversi test falliti alle spalle.

Gli obiettivi per il Volo 10 sono particolarmente ambiziosi. SpaceX intende probabilmente testare nuove piastrelle per lo scudo termico, componenti hardware per la "cattura" al volo del veicolo tramite la torre di lancio e le capacità di dispiegamento di satelliti. Il successo di questa missione è vitale per sbloccare le fasi successive del programma, come il rifornimento di propellente in orbita e il riutilizzo rapido del razzo, elementi indispensabili per abbattere i costi di lancio e per rispettare gli impegni presi con la NASA per il programma Artemis, che mira a riportare l'essere umano sulla Luna.

C'è una chiara urgenza di portare a termine questa fase di test per poter passare rapidamente al Volo 11 e, successivamente, ai veicoli di terza generazione, che dovrebbero rappresentare un ulteriore, importante passo avanti nello sviluppo del sistema di trasporto spaziale più potente mai costruito.