Con il futuro di Rosetta 2 sempre più segnato, molte applicazioni macOS di vecchia data si stanno trovando davanti ad una scelta: aggiornarsi finalmente con il supporto nativo ai chip Apple Silicon o rischiare di perdere la compatibilità con il sistema a partire da macOS 28.
Apple ha infatti annunciato che macOS 26 e 27 saranno gli ultimi a supportare a pieno Rosetta 2, quindi restano ancora due anni per adattare le proprie applicazioni che ancora sfruttano il codice x86, tuttavia sembra che non bisognerà aspettare questo periodo per vedere i primi risultati dell'annuncio di Cupertino, dal momento che una delle storiche applicazioni ancora basata su codice per macchine Intel ha fatto un passo fondamentale verso la transizione al codice ARM.
Parliamo proprio di Steam, il celebre client di Valve che nelle ultime ore ha ricevuto un nuovo aggiornamento beta che rende accessibile a tutti la versione nativa per Apple Silicon, andando quindi ad eliminare ogni dubbio riguarda il supporto futuro da parte dello store ai Mac di attuale e prossima generazione.
Gli utenti Steam che possiedono un Mac con SoC M1 o superiore, ora possono scaricare la versione nativa per la loro piattaforma, andando a visitare il menù Impostazioni > Interfaccia presente sotto la voce Steam nella barra dei menù. Qui troveranno la sezione dedicata alla partecipazione ai programmi beta e dopo aver scelto "Steam Beta Update" sarà possibile riavviare il client per dare inizio al download della nuova versione, che pesa circa 230 MB.
Una volta installata, la versione ARM di Steam offrirà velocità e reattività nettamente superiori rispetto a quella interpretata da Rosetta 2, con importanti vantaggi per quanto riguarda la qualità dell'esperienza d'uso, oltre che essere pronta ai prossimi passi che Apple negli anni a venire.