La decisione di Valve di usare la carta di credito come unico metodo di verifica solleva alcune perplessità, ma l'azienda ha fornito la sua motivazione in un articolo di supporto. Secondo Valve, questo processo "preserva il massimo grado di privacy per l'utente" rispetto ad altri meccanismi, come la scansione del viso. Inoltre, l'obbligo di avere una carta di credito registrata agisce come un deterrente aggiuntivo contro la condivisione di account, rendendo più difficile aggirare il blocco per minorenni.
Poiché nel Regno Unito è necessario avere almeno 18 anni per ottenere una carta di credito, Valve trasferisce di fatto la responsabilità della verifica dell'età alle banche, evitando di doverla eseguire in prima persona. Tuttavia, chi non possiede una carta di credito non ha un'alternativa per accedere ai contenuti in questione.
Questa scelta si differenzia da quella operata da altre piattaforme sempre in UK per conformarsi all'Online Safety Act. Reddit, Bluesky e Discord hanno optato per sistemi di verifica che richiedono un selfie: metodi che tuttavia si sono già dimostrati vulnerabili a facili bypass, in particolare con l'uso di VPN. Più vicina invece la scelta adottata da PornHub, con l'obbligo di caricare un documento di identità o effettuare controlli appunto tramite carta di credito.