Il mondo del gaming su Mac potrebbe finalmente godere delle attenzioni che merita, e tra le realtà più attive c'è Valve, che sembra intenzionata a investire con decisione sulla piattaforma di Apple. Un segnale forte in questa direzione è arrivato poco dopo la WWDC di giugno, con il rilascio della prima beta di un client Steam nativo per i processori Apple Silicon. I tester che hanno avuto modo di provarlo riportano un'esperienza utente trasformata, con tempi di avvio drasticamente ridotti e una navigazione all'interno dello Store e della Libreria molto più fluida e reattiva. Senza dubbio un impegno a lungo termine che mira a garantire ai giocatori su Mac una piattaforma moderna e performante.
Tuttavia, questo percorso di modernizzazione comporta anche la necessità di lasciare indietro le tecnologie più datate. In quest'ottica, Valve ha comunicato una decisione importante che interesserà una parte della sua utenza: a partire dal 15 ottobre 2025, il client di Steam cesserà di funzionare su tutti i computer che utilizzano macOS 11, conosciuto anche come Big Sur.
Per continuare ad accedere alla propria libreria di giochi, sarà indispensabile aver installato una versione più recente del sistema operativo, ovvero macOS 12 (Monterey) o una successiva.
Le ragioni dietro questa scelta sono prettamente tecniche e legate alla sicurezza. Il client di Steam, infatti, si appoggia a una versione integrata del browser Google Chrome, che ha già interrotto il supporto per le versioni più vecchie di macOS. Di conseguenza, per poter implementare futuri aggiornamenti e garantire la stabilità della piattaforma, Valve deve adeguarsi. Inoltre, le prossime versioni di Steam richiederanno funzionalità di sicurezza che sono state introdotte solamente a partire da macOS 12. La decisione di Valve è anche una mossa prudente per proteggere i propri utenti.
Apple stessa ha terminato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per Big Sur già nel 2023, lasciando questi sistemi potenzialmente esposti a malware e vulnerabilità che potrebbero compromettere non solo le prestazioni di gioco, ma anche la sicurezza degli account Steam.
Pertanto, Valve raccomanda caldamente a tutti gli utenti interessati di procedere con l'aggiornamento del proprio Mac ben prima della scadenza di ottobre, per evitare spiacevoli sorprese. Superata quella data, chi si troverà ancora su Big Sur non sarà più in grado di avviare né il client di Steam né i giochi acquistati.