Ni.
E' un mercato comunque in crescita, quindi se i vendor trovano alternative a MS che rendono meglio potrebbero buttarsi su quelle.
Allo stesso tempo potrebbe rivenire fuori l'idea di una SteamMachine, magari implementata meglio dell'ultima volta.
Chiaro che di per sé è difficile che MS perda il mercato, ma non è da escludere che si crei un secondo polo di gaming su PC.
In fin dei conti SteamOS era dato per spacciato un decennio fa ma negli anni ci sono stati miglioramenti continui e ininterrotti fino all'arrivo della Steam Deck che è un prodotto dal discreto successo.
ah, ok.
Si certo, ci si può allontanare dal sistema windows meglio di prima, però in ottica consumer e mercato di massa non è certamente una cosa facile da far diffondere.
Becnhé qualche ostinato MSBoy non voglia ammettere le persone comprano il notebook, nel notebook c'è windows e usano quello, MS spinge Office e usano quello, ci sono le DirectX e si crea lo standard de facto per raggiungere più utenza.
Come Chromium su Android, per fare un esempio non MS.
Così le multinazionali creano la massa critica, la qualità del sw è irrilevante.
chi sceglie è cmq una percentuale ristretta dell'utenza.
Che poi si possa scegliere anche consapevolmente Windows, nessun dubbio, ma sempre di una nicchia parliamo.
Certamente e se uno è un po smanettone può già crearsi una mini console addirittura da attaccare alla tv con un front-end tipo EmulationStation già ora, però siamo nicchia chi ha questa capacità e interesse.
Per questo dico che sganciarsi dalle DirectX aiuterebbe noi consumatori in primis a prescindere dal sistema operativo, ma siamo nicchia e c'è un dominio de facto su PC da considerare.
Vedremo.
gianni polini1)no, e' sotto l'1%, 0.5/0.6%
2)se tutto va bene siamo al 50/60%...poi magari anche il 70%, ma via wine..ed ovviamente AMD...
3)Finche' sono giochi Windows si, e Steam i soldi li fa con windows, non con una nicchia microscopica dello 0.5%
4)Non importa il motivo, la realta che che il supporto non c'e' e SteamOS rimane una nicchia microscopica e non supportata dal maggior "player" in ambito games
Poi o, ognuno fa quello che vuole, ma cio non toglie che parliamo di un prodotto di nicchia, limitato e rivolto ad un altra nicchia (Linux).