Stellantis, polemiche in Francia: troppo ex FCA secondo i sindacati

https://www.hdmotori.it/stellantis-riorganizzazione-sindacati-francesi/

HDblog.it Oct 13, 2025 · 1 min read
Stellantis, polemiche in Francia: troppo ex FCA secondo i sindacati
Share this

Stellantis troppo “francese” durante il periodo in cui era presente Carlos Tavares come CEO? Spesso, in Italia le polemiche sull’operato del Gruppo si muovevano in questa direzione. Vero o no, adesso dalla Francia giungono preoccupazioni sul nuovo corso di Antonio Filosa. I sindacati, infatti, temono che le attività in Francia subiscano le conseguenze degli sforzi del nuovo CEO per rilanciare il Gruppo automobilistico che sta attraversando un momento di difficoltà. Stando a quanto racconta Bloomberg, Filosa starebbe scommettendo su molti suoi colleghi ex FCA con cui ha lavorato per anni assegnando loro ruoli apicali come nel caso di Emanuele Cappellano appena nominato capo della regione Enlarged Europe.

Tra le preoccupazioni, il timore che gli interessi francesi vengano messi da parte. Secondo i sindacati, i cambiamenti potrebbero mettere in discussione l’equilibrio derivante dalla fusione PSA-FCA, in particolare in termini di produzione e sviluppo di veicoli futuri. C’è pure il timore che le competenze francesi possano essere “emarginate” e c’è la paura che alcuni stabilimenti in Francia possano diventare “una variabile d’aggiustamento”. Va detto comunque che con l’addio di Tavares, molti dirigenti ex PSA avevano lasciato Stellantis.

IL NUOVO PIANO NEL 2026

Queste le preoccupazioni dei sindacati a seguito del cambio di dirigenza di Stellantis. Va detto che in passato, il nuovo CEO aveva ben sottolineato che bisognava mettere la parola fine alla guerra d’appartenenza. Non si può più parlare di ex FCA o di ex PSA ma solo di Stellantis. In ogni caso, il nuovo CEO Antonio Filosa presenterà l’aggiornamento del piano industriale del Gruppo il prossimo anno. Si attendono diverse novità che influenzeranno l’arrivo di nuovi modelli nei prossimi anni.