Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all'Agcom: ecco come

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n623609/filtri-agcom-stop-chiamate-spam-come-funzionano/

HDblog.it Jun 30, 2025 · 2 mins read
Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all'Agcom: ecco come
Share this
Davide Nobili

Casomai il problema può essere tuo che non esci di casa e vivi ancora con mamma e papà.
Ma sei avessi una vita normale sapresti che può capitare che ti chiami chiunque, dal corriere per i pacchi, ad una clinica dove hai appuntamento o fatto degli esami (che fai, ti salvi il numero di telefono del dentista!?), l'hotel o appartamento dove hai prenotato le vacanze, il figlio che ti chiama con un altro numero perché il suo telefono è scarico o magari ha avuto un incidente, il tecnico con cui hai appuntamento per fare dei lavori in casa o anche una semplice manutenzione, ecc ecc

Link

Non ha a che fare con Samsung ma Android.
E' Google a filtrare le chiamate.

1. Apri l'app "Telefono"
2. Premi sul menu (di solito in alto a destra, sui 3 puntini)
3. Seleziona "Impostazioni"
4. Seleziona "ID chiamante e spam"

La spunta su "Filtra chiamate indesiderate" di solito é disattivata. Puoi attivarla e così quando gli utenti segnalano una chiamata non voluta, il telefono lo blocca.

Link

Avevo creato un modulo per bloccare le chiamate fasulle con un ESP32 e ho visto i metodi che ci sono per bloccare questi numeri.

E' assurdo che ci vuole un decreto o che non sia già attivo da tempo.
Ogni operatore deve "comprare" un blocco di numeri e quindi questi numeri sono pubblici e abbinati ad un operatore.

Chi chiama dall'estero, usa spesso numeri che ancora non sono stati riservati o comprati. Gli operatori non ci metterebbero nemmeno 1ms a scoprire se il numero é valido o no - questo da almeno 20 anni!

Per quanto riguarda i numeri di cellulari, ho notato varie volte che aziende comprano un pacchetto di 100-1000 numeri che poi vendono a questi call center. Secondo me dovrebbero bloccare in tronco tutti e 1000 i numeri, se uno solo di questi viene segnalato (altro punto in cui si potrebbe migliorare il servizio per l'utente finale) come call center.

Pivelli. Io uso il blocco chiamate per numeri sconosciuti che non ho in rubrica. Ogni volta che mi chiamano mi arriva la notifica. Faccio un controllo su Google 3 nel 99% è spam.

Èun po' eccessivo ma funziona. Truecaller fa il primo squillo e non blocca più con la scusa che sono numeri random