Analogamente all'implementazione su dispositivi OnePlus, la modalità 90:10, una volta disponibile, si attiverà trascinando una delle due applicazioni in split-screen verso la parte superiore o inferiore del display. Una volta "agganciata" in posizione, gli utenti potranno scambiare l'allocazione dello schermo tra le due app semplicemente toccando quella visualizzata nel pannello più piccolo del 10%.
Questo nuovo rapporto dovrebbe consentire agli utenti di concentrarsi sull'applicazione principale, mantenendo al contempo la possibilità di interagire rapidamente con elementi dell'applicazione secondaria. E potrebbe rivelarsi particolarmente utile in alcuni scenari, come il copia-incolla di informazioni da Chrome a un'app per prendere appunti, oppure per tenere Gmail aperta nella scheda principale con il calendario visibile nel pannello secondario.
Attualmente, comunque, il rapporto 90:10 non è ancora disponibile per essere testato pubblicamente. E non è chiaro se la funzione sarà disponibile già nella prima versione stabile di Android 16, attesa già per giugno, oppure se arriverà con uno degli aggiornamenti successivi.