I primi segnali risalgono già allo scorso autunno, e alla QPR1 Beta1.1 di Android 15 in cui erano state rinvenute tracce di un cambiamento in cantiere per la tendina delle notifiche. E ora nella beta di Android 16 ritroviamo la novità, anche se con un sospiro di sollievo: la divisione del pannello delle notifiche dalle impostazioni rapide in stile iPhone, infatti, sarà una feature inedita, sì, ma opzionale.
Una notizia che farà sicuramente piacere ai tanti che erano preoccupati rispetto all'ipotesi di una possibile svolta in stile iOS su questo fronte, considerando che questo "split" (già adottato da alcuni produttori Android come Xiaomi nelle proprie personalizzazioni del robottino verde) divide non solo i pannelli ma anche il pubblico: c'è chi lo ritiene comodo, e chi invece non può proprio vederlo.
Google quindi sembra essersi decisa ad accontentare tutti, offrendo anche un'opzione per accedere alla tendina delle notifiche scorrendo verso il basso dal lato sinistro della barra di stato, mentre scorrendo dal lato destro si apre invece la sezione dedicata alle impostazioni rapide e ai controlli del lettore multimediale. Nello specifico, il codice fa riferimento a due modalità denominate intuitivamente "Classic" e "Separate".
Al momento, comunque, la feature non è ancora utilizzabile, e resta da capire se sarà disponibile nella prima build stabile di Android 16. Se così fosse, comunque, l'opzione sarebbe collocata in "Impostazioni -> Notifiche e Impostazioni Rapide".