Su Disney+ arriva Swiped: la vera storia dietro Bumble | Trailer

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n628102/disney-swiped-vera-storia-dietro-bumble-trailer/

HDblog.it Aug 12, 2025 · 1 min read
Su Disney+ arriva Swiped: la vera storia dietro Bumble | Trailer
Share this

Cresce l’attesa per l’arrivo di Swiped, il nuovo film targato 20th Century Studios che dal 19 settembre sarà disponibile in esclusiva su Disney+ in Italia e su Hulu negli Stati Uniti. Prima del debutto in streaming, la pellicola sarà presentata in anteprima mondiale il 9 settembre al Toronto International Film Festival, occasione che segnerà il primo incontro ufficiale del pubblico con la storia di Whitney Wolfe, mente visionaria dietro alla piattaforma di incontri Bumble.

Il film, diretto da Rachel Lee Goldenberg, prende spunto dalla vicenda reale di una giovane donna appena uscita dall’università, interpretata da Lily James, determinata a farsi strada in un settore tecnologico dominato da uomini. Con ingegno e perseveranza, Wolfe riuscirà a creare non una, ma due app di dating di successo, aprendo la strada a un modello di business innovativo che le permetterà di diventare la più giovane miliardaria “self-made” al mondo.

Il trailer ufficiale è già stato diffuso, dando un assaggio del tono del film: un mix di dramma e determinazione, con momenti che mettono in luce sia le sfide personali sia i rischi imprenditoriali affrontati dalla protagonista.

Accanto alla protagonista, il cast vanta nomi come Jackson White, Myha'la, Ben Schnetzer, Pierson Fodé, Clea DuVall, Pedro Correa, Ian Colleti, Coral Peña e Dan Stevens. Alla produzione troviamo Jennifer Gibgot, Andrew Panay e la stessa Lily James, che ha voluto essere parte attiva anche dietro la macchina da presa per dare maggiore autenticità al progetto.

La sceneggiatura porta la firma di Bill Parker, Rachel Lee Goldenberg e Kim Caramele, e si concentra non solo sulla nascita di un’app di incontri destinata a cambiare le regole del gioco, ma anche sul contesto più ampio in cui questa storia si inserisce: quello di una Silicon Valley spesso impermeabile alle nuove figure femminili, dove ogni traguardo raggiunto è frutto di una battaglia costante per essere ascoltati e rispettati.